Fare Cinema
banner430X45

Note di regia di "Il Mio Regno per una Farfalla"


Note di regia di
Le isole mediterranee sono indubbiamente posti magici.
E se anche gli imperatori romani sceglievano queste magnifiche terre per governare l’impero, per un moderno “Re” di mondanità è certamente il luogo ideale dove regnare.
Questo film è un chiaro omaggio alla commedia all’italiana che ha reso famoso il nostro cinema nel mondo.
Dopo la scomparsa dei protagonisti più carismatici , Vittorio De Sica, Totò, Peppino De Filippo, Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Nino Manfredi, nasce l’esigenza di riproporre una nuova generazione di artisti come testimoni preziosi di un genere che va preservato.
Amo questa terra contraddittoria dove coesistono miserie e nobiltà d’animo, paesaggi e opere d’arte tra le più belle del mondo. Una rediviva Campania Felix, ancora fertile di talento e fermento artistico.
Dopo un film dedicato a Napoli e alla sua magia, A Napoli non piove mai, l’isola di Ischia diventa la cornice preziosa di una commedia solare e scanzonata. Un puro divertissement che non è fine a se stesso, ma rappresenta quello spirito sensoriale italiano sempre vivo fatto di arte, cultura, buon cibo, moda, vacanze, sole, linguaggio, amore, storia e bellezza.
Non è certo vero che la bellezza salverà il mondo?

Sergio Assisi