CARO CINEMA - Progetto di narrazione audiovisiva collettiva
L'emergenza che stiamo vivendo ha portato alla chiusura di tutte le sale cinematografiche: il luogo in cui da sempre vive il cinema che amiamo.
Nel limite delle mura domestiche, il cinema può generare fiducia, senso di comunità, speranza di immaginare scenari inediti, pur nella più difficile delle situazioni storiche.
Partendo da questa considerazione,
Anteo, Fuoricinema e Lumière & Co. lanciano il progetto di narrazione audiovisiva collettiva
Caro Cinema con l’obiettivo di dare forma a una comune idea di cinema per tenere viva la magia e il senso di comunità che l’arte cinematografica da sempre innesca nel nostro immaginario e che, la situazione emergenziale che stiamo vivendo, vede in parte sospesi o, comunque, mutati.
Il progetto è in collaborazione con Fondazione Milano e prevede il coinvolgimento degli studenti della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli, ma, naturalmente, si rivolge a tutti i nostri spettatori e a chiunque voglia partecipare.
28/04/2020, 09:23