FOREIGN OFFICE - Ben is Back di Peter Hedges
Ben (Lucas Hedges) è un ragazzo tossicodipendente, ha già dato parecchi problemi alla famiglia, per potersi comprare la droga gli ha mentito e svaligiato casa più di una volta. Ha spacciato, rubato e frequentato la peggior delinquenza pur di farsi una dose, ma adesso sta cercando di guarire seguendo un percorso in una comunità di recupero.
Holly se lo ritrova inaspettatamente nel giardino di casa la mattina della vigilia di Natale, l’altra sua figlia Ivy (Kathryn Newton) ed il nuovo marito Neal (Courtney B. Vance), la mettono in guardia non fidandosi di Ben che altre volte ha devastato le loro vite con la sua dipendenza. Holly vive un dramma interiore, si trova a dover scegliere se dare retta al suo cuore ed aprire le braccia al figlio permettendogli di passare il Natale in famiglia, oppure dare ascolto al suo cervello e rispedirlo immediatamente in comunità, prima che combini altri guai.
La storia si svolge nelle ventiquattro ore che precedono il Natale e la mancanza di fiducia in Ben ma anche la conoscenza del lato nascosto di suo figlio, ci fanno entrare nel mondo che il regista sapientemente ha saputo descrivere in tutti i suoi film: la drammatica lotta quotidiana che si vive in una normale famiglia imperfetta.
Peter Hedges ha scritto e diretto "
Ben is Back", ispirandosi ad episodi legati alla sua famiglia coinvolta in problemi di alcool e droga “alcuni membri si sono ripresi, altri non ce l’hanno fatta, altri stanno ancora lottando”, dice spiegando il motivo per cui ha scritto il libro dal quale ha subito tratto la sceneggiatura. La presenza nel cast di suo figlio Lucas, è stata invece fortemente voluta da
Julia Roberts che aveva apprezzato la recitazione del ragazzo in vari film (Manchester by the sea, Tre manifesti ad Ebbing, Missouri dove recita anche la Newton), il giovane attore aveva giurato a se stesso di non lavorare mai con il padre, ma ha subito ceduto alle richieste di un mostro sacro come la Roberts.
Il risultato è stato un perfetto connubio tra la sua bravura di attore e la reale ribellione di un adolescente nei confronti del padre/regista, cosa che comunque è servita perfettamente a rendere lo stato d’animo del personaggio. Bravissima
Julia Roberts, che interpreta con drammatica intensità il rapporto emotivo naturale e simbiotico tra madre e figlio. La star pluripremiata rappresenta il dilemma che può vivere una madre quando, d’istinto è portata a giustificare e perdonare qualsiasi cosa, ben sapendo che se decidesse di seguire la ragione, farebbe tutt’altro.
Silvia Amadio15/12/2018, 23:59