FAPAV - Tante iniziative per il 2018
Si è tenuta l’Assemblea Ordinaria della FAPAV Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali, nel corso della quale è stato tracciato un bilancio del primo semestre dell’anno e sono state annunciate le attività dei prossimi mesi.
“Il 10 luglio alle ore 14 presenteremo alla Casa del Cinema l’indagine 2017 sulla pirateria audiovisiva in Italia realizzata con l’istituto di ricerca Ipsos” - ha dichiarato Federico Bagnoli Rossi, Segretario Generale FAPAV - “Come per il precedente anno, questo appuntamento rappresenta un importante momento per riportare l’attenzione sul problema della pirateria audiovisiva e le sue conseguenze economiche e sociali”.
Quest’anno, inoltre, ricorre il trentennale della Federazione, fondata nel 1988, e nei prossimi mesi verranno realizzate iniziative ed appuntamenti speciali per celebrare questo anniversario.
Tante le attività realizzate ed in corso, testimonianza di una importante crescita della Federazione che prosegue nel suo percorso di potenziamento. L’Assemblea ha infatti approvato l’ampliamento dell’organico relativo il team enforcement della FAPAV a partire dal mese di luglio.
Nel corso dell’Assemblea è stato inoltre annunciato l’ingresso in Federazione di due nuovi Associati: Giunti Psychometrics e LUISS Business School.
“Siamo lieti di dare il benvenuto ai due nuovi Associati. Con Giunti Psychometrics si allarga la nostra base associativa, testimoniando un forte impegno sul tema della pirateria da una pluralità di soggetti che operano nel mercato. Con l’ingresso di LUISS Business School, prima università ad entrare in FAPAV, formalizziamo una importante collaborazione avviatasi negli anni grazie alla quale riusciremo ad ampliare le nostre attività di comunicazione e formazione soprattutto nei confronti delle nuove generazioni e dei nuovi professionisti dell’audiovisivo”.
“L’ingresso di LUISS Business School in FAPAV” - ha dichiarato Paolo Boccardelli, Direttore di LUISS BS - “rappresenta una chiara manifestazione del modo di operare della Scuola, da sempre attenta allo sviluppo di legami fattivi con il mondo istituzionale e delle imprese, nonché il consolidamento di una partnership pluriennale sul master in media entertainment giunto ormai alla sua decima edizione”.
27/06/2018, 16:26