RENDEZ VOUS - Obiettivo Donna per il cinema francese
Con la proiezione di 35 pellicole, 6 focus, incontri speciali e anteprime. Tante donne protagoniste, Kruger e la versatile Clotilde Courau tra le attrici,e un folto gruppo di autrici: Mia Hansen-Love che presenterà " L'avenir" Le cose che verranno, Orso D'Argento per la regia al Festival di Berlino; Rebecca Zlotowski che porterà in rassegna il recentissimo Planetarium con Natalie Portman e Lili-Rose Depp, il suo mondo è pieno di eroine che sembrano fragili ma che si riveleranno molto pratiche e forti.
Non meno nutrita è la presenza di numerosi ospiti uomini tra cui il regista Martin Provost che inaugura il festival con " Sage Femme- Quello che so di lei", e a seguire il pluripremiato Olivier Assayas che nel suo "Personal Shopper" dove ripropone la sua musa americana Kristen Stewart, che scopre di poter comunicare con i defunti dopo la morte del fratello.
Il regista Lucas Belvuaux si affida a Emiliè Dequenne "la Rosetta dei Dardenne", per incarnare un infermiera candidata alle elezioni da un partito di estrema destra il titolo della pellicola è Chez Nous. Non possiamo tralasciare la presenza di Louis Garrel, Justine Triet con il suo "Victoria". Il merito di questa rassegna è quello di sprovincializzare una città come la nostra che è piena di proposte medie ma manca di eccellenza e non solo nel cinema.
L'invito è per tutti i cinefili bulimici a partecipare alle proiezioni e agli incontri speciali e soprattutto al passaparola, che è l'elemento indispensabile per il successo di ogni manifestazione. Con questo programma che coniuga glamour e sostanza, eleganza e arte che altro si può dire, Rendez-vous vi aspetta.
David Dori04/04/2017, 15:53