A Milano Claude Chabrol, l'investigatore dell'anima
Dal 13 al 27 gennaio 2017 presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta
CLAUDE CHABROL, L’INVESTIGATORE DELL’ANIMA, una rassegna di dieci film dedicata al regista considerato tra i padri fondatori della formidabile stagione della Nouvelle Vague, insieme a Truffaut, Godard, Rivette e Rohmer.
Fin dal suo primo film,
Le Beau Serge (1957), rivelò quelli che sarebbero stati i tratti distintivi della sua estetica: l'introspezione psicologica dei personaggi e dei loro rapporti, la descrizione accurata di un ambiente sociale, quasi sempre quello della provincia, l’analisi della condizione borghese come luogo dell’insoddisfazione e dell’ambiguità morale. In rassegna tanti i film di grande successo di critica, come
Donne facili (1960) e
Stéphane, una moglie infedele (1969) inserito fra i miglior film stranieri ai National Board of Review Awards.
La rassegna prosegue con tre lungometraggi: Madame Bovary (1991), tratto dall’omonimo romanzo di Flaubert e nominato come miglior film straniero ai Golden Globe; Grazie per la cioccolata (2000), presentato fuori concorso alla 57ª Mostra del cinema di Venezia e Un affare di donne (1988) tutti interpretati da Isabelle Huppert che riceverà, per quest’ultimo, la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla mostra del cinema di Venezia.
Infine una prospettiva sui lavori più recenti del regista:
Il fiore del male (2003), presentato al Festival di Berlino e tratto dal romanzo
Qui est criminelle? di Caroline Eliacheff;
La damigella d’onore (2004), presentato fuori concorso alla 61ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, e
L’innocenza del peccato (2007). In conclusione
Bellamy (2009) con Gérard Depardieu, presentato nella sezione Berlinale Special al Festival di Berlino e dedicato a Georges Simenon, autore dei romanzi da cui Chabrol ha tratto molti dei suoi film.
CALENDARIO
Venerdì 13 gennaio
h 15.00
Le beau Serge
h 19.00
Un affare di donne
Sabato 14 gennaio
h 15.00
Stéphane, una moglie infedele
Domenica 15 gennaio
h 17.00
Il fiore del male
Martedì 17 gennaio
h 17.00
Grazie per la cioccolata
Venerdì 20 gennaio
h 15.00
L’innocenza del peccato
h 19.00
Madame Bovary
Sabato 21 gennaio
h 19.00
Donne facili
Domenica 22 gennaio
h 17.00
Bellamy
Venerdì 27 gennaio
h 17.00
La damigella d’onore29/12/2016, 07:52