ADDIO A DAVID BOWIE - Se ne va il Duca Bianco del Rock
Dopo 18 mesi di battaglia contro il cancro, è deceduto il 10 gennaio 2016
David Bowie, cantautore, polistrumentista, attore, compositore e produttore discografico britannico. Il Duca Bianco, come era soprannominato dai suoi fans, è stato uno dei più grandi autori della musica rock della storia.
Nato a Londra (Inghilterra) l'8 gennaio del 1947, Bowie, ha avuto una carriera anche nel mondo della cinematografia. Si ricordano le sue partecipazioni in "
L'Uomo che Cadde sulla Terra" di Nicolas Roeg (1976), "
Gigolò" di David Hemmings (1978), "
Christiane F.: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino" di Ulrich Edel (1981), "
Miriam si Sveglia a Mezzanotte" di Tony Scott (1983), "
Barbagialla, il Terrore dei Sette Mari e Mezzo2 di Mel Damski (1983), "
Furyo" di Nagisa Oshima (1983), "
Jazzin' for Blue Jean" di Julien Temple (1984), "
Tutto in una Notte" di John Landis (1985), "
Absolute Beginners" di Julien Temple (1986), "
Labyrinth - Dove Tutto è Possibile" di Jim Henson (1986), "
L'Ultima Tentazione di Cristo" di Martin Scorsese (1988), "
The Linguini Incident" di Richard Shepard (1991), "
Fuoco Cammina con Me" di David Lynch (1992), "
Basquiat" di Julian Schnabel (1996), "
Il Mio West" di Giovanni Veronesi (1998), "
B.U.S.T.E.D " di Andrew Goth (1999), "
Mr. Rice's Secret" di Nicholas Kendall (2000), "
Zoolander" di Ben Stiller (2001), "
The Prestige" di Christopher Nolan (2006) e "
Bandslam - High School Band" di Todd Graff (2009).
Alla sua figura sono stati dedicati moltissimi documentari ed è stato produttore di "
Passaggio per il Paradiso" di Antonio Baiocco del 1998.
11/01/2016, 11:18
Simone Pinchiorri