VENEZIA 72 - Cortinametraggio tra i migliori eventi
La dimostrazione che il festival, ideato e curato da
Maddalena Mayneri, ormai č cresciuto e ha spiccato il volo. Un volo che lo porterā dritto alla sua 11a edizione che si svolgerā dal 14 al 20 marzo, a Cortina dAmpezzo.
Un piccolo assaggio di quello che verrā č stato dato in occasione dei due eventi proposti nel contesto della Mostra del Cinema, che va concludendosi. Eventi che hanno visto una grande partecipazione di pubblico, addetti ai lavori, autori e attori dei principali corti italiani, tutti ben consapevoli del fatto che Cortinametraggio č un festival talent scout, sempre pieno di sorprese.
L'ultima? Il sodalizio con il mondo della vela e in particolare con Jena No Borders Team, con cui č nata l'idea di realizzare una nuova sezione dedicata ai backstage a cui potranno partecipare non solo i cinefili ma anche gli appassionati di barche a vela, in occasione della 47a. edizione della Barcolana che si terrā a Trieste dal 3 all11 ottobre.
Cortinametraggio si svolgerā grazie al patrocinio e contributo della Regione Veneto e del Comune di Cortina e al patrocinio della Provincia di Belluno e del Ministero dei Beni Culturali e proporrā, oltre ai classici corti, Booktrailers e Web series.
Giā confermate e rafforzate le prestigiose collaborazioni delle edizioni passate con il Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC), con il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) e il Centro Nazionale del Cortometraggio (CNC).
13/09/2015, 08:41
La Redazione