banner430X45

Allo Stensen di Firenze la prima versione
cinematografica di "Assunta Spina"


Allo Stensen di Firenze la prima versione cinematografica di
Domani, giovedì 10 febbraio 2011, all’Auditorium Stensen di Firenze, alle ore 17.30 il film "Assunta Spina" di Gustavo Serena (Italia, 1914, 70’, v.o.), uno dei più grandi successi del cinema muto italiano, inaugura la rassegna cinematografica "Capolavori del Cinema Europeo" (10 febbraio - 12 marzo).

Il film "Assunta Spina", proiettato nella sua prima versione cinematografica, racconta la storia di una lavandaia di Napoli coinvolta in un torbido intreccio di passioni, tra le ambientazioni realistiche del capoluogo partenopeo. Nel ruolo di Assunta Spina l’attrice fiorentina Francesca Bertini che ottenne, grazie a questa interpretazione, un gran successo.

La rassegna cinematografica "Capolavori del Cinema Europeo" (quattro grandi classici del muto) prosegue giovedì 17 febbraio (ore 17.00) con "Fantômas" di Louis Feuillade (Francia, 1913-14, v.o.), per la prima volta a Firenze proposto nella versione integrale. Giovedì 3 marzo (ore 21), "Metropolis" di Fritz Lang (Germania, 1927, 117', v.o., sott. it.). Antesignano del cinema di fantascienza, il film è il più grande capolavoro di Fritz Lang. Sabato 12 marzo (ore 21) sarà la volta de "L’uomo con la macchina da presa" di Dziga Vertov (Urss, 1929, 67', v.o.), il film più celebre di Vertov, una delle cineopere sperimentali più significative del Novecento, un film-manifesto delle teorie sul cine-occhio (Kinoglaz).

09/02/2011, 16:07