Le strade furiose di Mad Max
Autore:
Rudi Capra,
Antonio PettierreCasa editrice: Mimesis Editore
Anno: 2024
ISBN: 9791222308869
Tipologia: Saggio
Pagine: 188
Prezzo: 16,00 €
Descrizione: Tra filosofia, critica cinematografica, analisi sociale e gender studies, Le strade furiose di Mad Max è la prima pubblicazione in Italia ad analizzare l’universo desolato proposto da George Miller nei film dedicati a Max Rockatansky, l’eroe di un mondo post-atomico. Fin dall’uscita di Interceptor nel 1979, la saga ha plasmato in modo decisivo l’immagine distopica e selvaggia dello scenario post-apocalittico; una realtà desertica, popolata da crudeli bande di predoni dal look steampunk a bordo di affascinanti e terribili veicoli assemblati con pezzi di vecchie automobili, teschi, carcasse e arrugginiti oggetti del passato. Scocche infernali e potenti che viaggiano veloci su terre devastate, in cui l’uomo è ridotto a un unico istinto: sopravvivere.
In queste pagine, critici e filosofi speculano partendo dagli spunti regalati dalla distopia radioattiva delle pellicole di Mad Max per affrontare i limiti e le prospettive della nostra finita esistenza.
Con scritti di: Matteo Bittanti, Matteo Boscarol, Rudi Capra, Diego Cavallotti, Giuseppe Gangi, Antonio Pettierre, Jonatan Peyronel Bonazzi, Mariangela Sansone e Andrea Tortoreto.
ULTIME NOTIZIE
UNA STORIA PER EMERGENCY - Il vincitore 2025 è Francesco Branca
19/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Omaggio alla scuola di cinema di Jane Campion
19/07/2025
Scopri di più >>
RIV4LI - Dall'1 ottobre su Netflix e ora in anteprima al Giffoni
19/07/2025
Scopri di più >>
DIGITAL UNITED STUDIOS - Le novità in streaming a luglio
19/07/2025
Scopri di più >>
ALLACCIATE LE CINTURE - Il 20 luglio in prima serata su Rai Movie
19/07/2025
Scopri di più >>
ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 13 - Il 29 luglio la proiezione di "Titanus 1904" con il regista Giuseppe Rossi
18/07/2025
Scopri di più >>