Descrizione: Il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra i sessant’anni di Diabolik, nato nel 1962 dalla fantasia delle sorelle Angela e Luciana Giussani e trasformatosi negli anni in fenomeno sociale e culturale, simbolo dell’Italia del boom economico e del suo ingresso nella modernità. Il mito di questo antieroe e della compagna Eva Kant, neri come la notte, misteriosi e sfuggenti, deve buona parte della propria fortuna al fumetto e ai suoi disegnatori, ma non solo. Questo libro infatti ripercorre le vicende di Diabolik al cinema – dal film interrotto alla pellicola di Mario Bava del 1968, fino alla versione attuale dei Manetti bros. – e le incrocia con le arti visive e il design, con la cronaca nera dei primi anni sessanta, con la leggenda della Jaguar E-Type, una delle automobili più belle della storia.
ULTIME NOTIZIE
ANAC - Inaugurata la sede nel quartiere Montesacro a Roma
02/07/2025
Scopri di più >>
FRAMMENTI AUTORIALI 16 - Presentazione di Dore Modesti “L’Ultimo Acquaiolo”, mockumentary girato durante la costruzione della Diga del Pertusillo
02/07/2025
Scopri di più >>
CINE' 14 - Il Premio Anica 80 e le convention portano a Riccione il cinema italiano
02/07/2025
Scopri di più >>