Descrizione: "Capindo la late. Transumanza di uomini e bestie attraverso il tempo sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni" è il racconto di un territorio, della vita d’alpeggio che unisce uomini e animali e diventa lavoro attraverso l’esperienza del malgaro. Grazie a trenta video interviste e a numerose riprese sul campo realizzate durante l'intero arco della stagione monticatoria 2013, Capindola late è un grande affresco sul presente della vita in alpeggio nell’Altopiano di Asiago e, nello stesso tempo, occasione di riflessione sul valore dell’agricoltura di montagna: strumento di conservazione e presidio del territorio ma anche opportunità per alcuni giovani affascinati dal lavoro all’aria aperta e dal contatto con la natura.
Nel cofanetto è incluso anche il volume di E. Novello e A. Colbacchini, "Ambiente e storia. Introduzione al documentario "Capindo la late", contenente due saggi che affrontano il tema dell’interrelazione tra storia ambientale e storia orale.
ULTIME NOTIZIE
SHE - Il documentario indipendente che sta sorprendendo i festival internazionali
02/11/2025
Scopri di più >>
PREMIO ANNA MATTIOLI 2 - Torna al Parma Film Festival
02/11/2025
Scopri di più >>
EUROPEAN FILM FESTIVAL STOCCOLMA 5 - In programma "Un Film Fatto per Bene" di Franco Maresco
02/11/2025
Scopri di più >>
THE MAN WHO MADE CREATURES: SPECIAL EFFECTS WIZARD CARLO RAMBALDI - Dario Argento inaugura a Los Angeles la rassegna dedicata a Carlo Rambaldi
01/11/2025
Scopri di più >>
LUCCA COMICS & GAMES 2025 - Zerocalcare annuncia "Due Spicci"
01/11/2025
Scopri di più >>
VVFILMF - FESTIVAL DI CINEMA PER RAGAZZI 15 - Dal 10 novembre al 6 dicembre
01/11/2025
Scopri di più >>