Descrizione: "Capindo la late. Transumanza di uomini e bestie attraverso il tempo sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni" è il racconto di un territorio, della vita d’alpeggio che unisce uomini e animali e diventa lavoro attraverso l’esperienza del malgaro. Grazie a trenta video interviste e a numerose riprese sul campo realizzate durante l'intero arco della stagione monticatoria 2013, Capindola late è un grande affresco sul presente della vita in alpeggio nell’Altopiano di Asiago e, nello stesso tempo, occasione di riflessione sul valore dell’agricoltura di montagna: strumento di conservazione e presidio del territorio ma anche opportunità per alcuni giovani affascinati dal lavoro all’aria aperta e dal contatto con la natura.
Nel cofanetto è incluso anche il volume di E. Novello e A. Colbacchini, "Ambiente e storia. Introduzione al documentario "Capindo la late", contenente due saggi che affrontano il tema dell’interrelazione tra storia ambientale e storia orale.
ULTIME NOTIZIE
SEATTLE INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 51 - In programma "Diciannove" e "Diamanti"
29/04/2025
Scopri di più >>
SCOLPIRE LA REALTA' - Un nuovo progetto dell'Istituto Antonioni
29/04/2025
Scopri di più >>
FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI OSAKA 25 - Il 10 e 11 maggio all'ABC Hall
29/04/2025
Scopri di più >>
MARIANNA - Il cortometraggio ambientale torna a Salerno
29/04/2025
Scopri di più >>