Il Seme del Male. La Natura nel Cinema Gotico
Autore:
Antonio Fabio FamiliariCasa editrice: Città del Sole Edizioni
Anno: 2014
ISBN: 9788873517634
Tipologia: Saggio
Pagine: 88
Prezzo: 10,00 €
Descrizione: Fra i temi che definiscono il Cinema Gotico, la Natura, intesa come sublimazione dell’uomo e dei suoi sentimenti, è esemplare del fitto intreccio che lega il cinema alle altre forme di espressione artistica, come la letteratura e la pittura. La presenza costante di questa tematica nel genere testimonia un percorso coerente che salda tutto il gotico cinematografico, dai primi anni del ‘900 sino ai nostri giorni. Il volume ripercorre tale sviluppo, con il proposito di iniziare a gettare un nuovo sguardo su un genere cinematografico per troppo tempo sottovalutato o analizzato solo nelle sue componenti più evidenti. L’indagine si estende dall’attività di autori come Murnau ed Epstein, ai film di registi come Corman e Bava, per giungere, negli anni più recenti, ad opere come "L’albero del male" di William Friedkin e "Il mistero di Sleepy Hollow" di Tim Burton.
ULTIME NOTIZIE
FRANCO NERO - Una stella a Los Angeles sulla Walk of Fame
04/07/2025
Scopri di più >>
CINEMA IN VILLA - Dall’8 luglio al 24 agosto a Firenze
04/07/2025
Scopri di più >>
GRAZIE AL DIRETTORE GENERALE NICOLA BORRELLI, FORTE PREOCCUPAZIONE PER VUOTO LASCIATO IN DGCA
03/07/2025
Scopri di più >>
AFIC - Preoccupazione su Bando e Commissione Promozione Ministero della Cultura
03/07/2025
Scopri di più >>