Descrizione: Il CSC-Cineteca Nazionale collabora con il Museo Nazionale del Cinema di Torino alla realizzazione di un volume che raccoglie gli atti del convegno svoltosi nel 2013 presso le Università di Genova, Pavia e Torino in occasione del centenario della nascita di Renato Castellani. L'opera del regista ligure viene indagata, dai capolavori neorealisti alla produzione televisiva degli anni '70 e '80, restituendo l'immagine di un autore che ha attraversato generi diversi mantenendo intatte alcune cifre distintive: la cura maniacale del racconto, la contaminazione tra arti diverse (dal teatro alla letteratura alla pittura), la vocazione spettacolare mai disgiunta dall'approfondimento psicologico e dall'indagine sociale, l'attitudine a rinnovare forme e registri restando fedele all'idea di un cinema "popolare".
ULTIME NOTIZIE
GIORGIO CARLO BRUGNONI - Nuovo Direttore Generale Cinema e Audiovisivo
14/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Il programma del 15 ottobre
14/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - ACEA con il contest "I Mille Volti dell'Acqua - I Custodi dell'Acqua" e la retrospettiva "Gocce di Cinema"
14/10/2025
Scopri di più >>
DOPOCINEMA 1 - Dal 15 al 26 ottobre il “fuorifestival” del cinema a Roma
14/10/2025
Scopri di più >>