Se non ricordo male. Frammenti autobiografici raccolti da Domenico Monetti e Luca Pallanch
Autore:
Giulio Questi,
Luca Pallanch,
Domenico MonettiCasa editrice: Rubbettino Editore
Anno: 2014
ISBN: 9788849841060
Tipologia: Saggio
Pagine: 160
Prezzo: 14,00 €
Descrizione: "Ho fatto il partigiano nelle valli bergamasche, ho preparato carte d'identitą false per gli ebrei, ho venduto armi, ho bocciato le poesie di un giovane Pasolini, ho fatto da guida a Le Corbusier, ho incontrato Orson Welles, ho diviso la povertą con Marco Ferreri e i ricordi di guerra con Fenoglio, sono stato aiuto regista di Zurlini, Ettore Giannini e Rosi, ho lavorato nella famosa Lux Film di Gualino e Gatti, ho bocciato i provini della Loren e della Koscina... Ero il pupillo di Vittorini, pranzavo con Ferruccio Parri, Gassman e Rossellini, lavoravo di nascosto assieme ad Antonioni. Ho fatto coppia con il geniale Kim Arcalli, ho diretto Tomas Milian, Jean-Louis Trintignant, Gina Lollobrigida, Lucia Bosč... Sono scappato dall'Italia e ho vissuto nell'Isola di Baru, in Colombia, fraternizzando con Gabriel Garcķa Mįrquez... Ho girato il mondo con il folle produttore Daniele Senatore: abbiamo tirato coca nel bagno di Richard Burton, dormito nel letto della Loren a Central Park, aperto uffici a New York, Los Angeles e Cartagena... Un giorno mi sono ritirato in casa e ho cominciato a girare film da solo, con la videocamera, per la fantomatica casa di produzione Solipso Film...". Nel secondo Novecento il lucidamente appartato Giulio Questi č stato sempre presente, fra cinema e letteratura, realtą e mistificazione. E questo romanzo di formazione di un novantenne narra le sue avventure.
ULTIME NOTIZIE
CINEMA IN TOUR 2025 - La presenza dell'Associazione compositori musica per Film ACMF
02/07/2025
Scopri di più >>
VIDEOCITTĄ 8 - Fino al 6 luglio il Festival della Visione e della Cultura Digitale
02/07/2025
Scopri di più >>
ANAC - Inaugurata la sede nel quartiere Montesacro a Roma
02/07/2025
Scopri di più >>