Descrizione: Autore già affermato con cinque lungometraggi ("I nostri anni", 2000; "Nemmeno il destino", 2004; "Pietro", 2010; "Ruggine", 2011 e il documentario "Rata nece biti", 2008) e decine di cortometraggi documentari e di finzione in pellicola e in video, il quarantacinquenne Daniele Gaglianone occupa un posto particolare e defilato nel panorama del cinema italiano contemporaneo. Il suo rigore formale ed espressivo, la coerenza delle sue scelte, la tenacia con cui persegue sempre i propri obiettivi sono esemplari nel mondo dello spettacolo odierno, sempre più disponibile a cedimenti, semplificazioni, banalizzazioni, compromessi. Con grande competenza tecnica e linguistica Gaglianone affronta tematiche connesse alla memoria collettiva e individuale, al malessere della vita nelle periferie urbane, alle complesse dinamiche del mondo infantile, in un'ottica originale ricca di fascino.
ULTIME NOTIZIE
LA LUNA SOTT'ACQUA - A Cefalù il Diploma di Regista Ambientale
02/05/2025
Scopri di più >>
FOTOFILM KISA FILM FESTIVAL 6 - Giuseppe Arcieri rappresenta l'Italia
02/05/2025
Scopri di più >>
UNA FAMIGLIA MOSTRUOSA - Il 3 maggio in prima serata su Rai Movie
02/05/2025
Scopri di più >>
CON LA PIOGGIA DENTRO - In produzione il documentario sui 40 anni di musica di Giorgio Canali
02/05/2025
Scopri di più >>
BELLARIA FILM FESTIVAL 43 - Continua la collaborazione con MUBI
02/05/2025
Scopri di più >>
FAR EAST FILM FESTIVAL 27 - Il progetto Filippino "What’s Left of Us" vince il TAICCA/Focus Asia Co-Production Award
02/05/2025
Scopri di più >>