Descrizione: Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di persone si è dedicato alla coltivazione dell'orto in città. Dai balconi ai tetti dei palazzi, dalle terre abbandonate alle vecchie pensiline ferroviarie, fino alle fabbriche dismesse e occupate, l'agricoltura urbana si sta diffondendo con una rapidità straordinaria. Ovunque accade che una comunità di persone si raggruppi spontaneamente per scegliere, progettare, piantare, raccogliere e lottare per il riconoscimento da parte delle amministrazioni locali. E in questi giardini s'incontrano anziani, amanti del giardinaggio che creano aiuole fiorite, artisti che realizzano opere murali, mamme e bambini che cercano un'area di gioco, gruppi di acquisto solidale, docenti di tecniche agricole, musicisti che trovano uno spazio libero per le loro performance. Dedicarsi alla terra è diventato inoltre un piccolo gesto di resistenza che fa bene alla mente e che forma, soprattutto nei più piccoli, una consapevolezza alimentare di vitale importanza per la nostra salute e per l'ambiente che ci circonda. Negli orti, insomma, non crescono solo rape e fagiolini, ma anche autonomia economica e alimentare, cultura e natura. In questo libro-manifesto, Mariella Bussolati ci guida alla scoperta di una comunità che sta ridisegnando le nostre città, facendo scoprire un nuovo modo di coltivare e di gestire gli spazi comuni. Un testo agile e utile, corredato da fotografie, che ci racconta da vicino l'evoluzione culturale che sta trasformando il futuro dei nostri figli.
ULTIME NOTIZIE
GIGI MIRACOL . RITRATTO DI UN UOMO LIBERO - In programma all'Ischia Global Film Festival
05/07/2025
Scopri di più >>
GLI ANNI BELLI - Il 6 luglio in prima serata su Canale 5
05/07/2025
Scopri di più >>
FARA FILM FESTIVAL 6 - Dal 18 al 20 luglio nel borgo di Fara in Sabina
05/07/2025
Scopri di più >>
SICANI CINEMA EXPERIENCE 1 - Dal 18 al 20 luglio 2025 nei comuni di Cammarata e San Giovanni Gemini
05/07/2025
Scopri di più >>
MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL 22 - Anteprima con Francis Ford Coppola
05/07/2025
Scopri di più >>
VERSO IL PREMIO MACCARI: PASSAPORTO PER IL CINEMA - A Cetona dal 17 al 20 luglio
05/07/2025
Scopri di più >>