Descrizione: Dobbiamo liberarci dalle immagini e non essere ostaggi di esse.
Liberarsi dalle immagini vuol dire riuscire a collocare le nostre percezioni visive in un processo di composizione tra la percezione e la conoscenza, tra l’immagine e l’intelletto, tra la materia e lo spirito.
Le immagini sono necessarie alla formazione dei concetti, anche le nostre astrazioni immaginative non possono che essere prodotte dall’immagine, ma dobbiamo chiarire un punto, che l’immagine non è un concetto e non rappresenta la natura, ma un contatto con il mondo naturale, un proseguimento di relazione materiale.
Partire dalla percezione visiva per sottrarsi all’apparente verità del visivo.
ULTIME NOTIZIE
JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 3 - Presentatrice sarà Laura Freddi
01/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Emanuela Fanelli presenta le serate di apertura e chiusura
01/07/2025
Scopri di più >>
L'ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO NON ESISTE - Tra libri e film
01/07/2025
Scopri di più >>
CINECITTA' - Annunciato il raggiungimento di tutti gli obiettivi del PNRR 2025
01/07/2025
Scopri di più >>