Descrizione: Dobbiamo liberarci dalle immagini e non essere ostaggi di esse.
Liberarsi dalle immagini vuol dire riuscire a collocare le nostre percezioni visive in un processo di composizione tra la percezione e la conoscenza, tra l’immagine e l’intelletto, tra la materia e lo spirito.
Le immagini sono necessarie alla formazione dei concetti, anche le nostre astrazioni immaginative non possono che essere prodotte dall’immagine, ma dobbiamo chiarire un punto, che l’immagine non è un concetto e non rappresenta la natura, ma un contatto con il mondo naturale, un proseguimento di relazione materiale.
Partire dalla percezione visiva per sottrarsi all’apparente verità del visivo.
ULTIME NOTIZIE
PREMIO ETTORE SCOLA 2025 - Premiato il regista Giuseppe Rossi
06/05/2025
Scopri di più >>
Note di regia de "L'Annata - La Ballata dei Vignaioli di Laguna"
05/05/2025
Scopri di più >>