Descrizione: Dobbiamo liberarci dalle immagini e non essere ostaggi di esse.
Liberarsi dalle immagini vuol dire riuscire a collocare le nostre percezioni visive in un processo di composizione tra la percezione e la conoscenza, tra l’immagine e l’intelletto, tra la materia e lo spirito.
Le immagini sono necessarie alla formazione dei concetti, anche le nostre astrazioni immaginative non possono che essere prodotte dall’immagine, ma dobbiamo chiarire un punto, che l’immagine non è un concetto e non rappresenta la natura, ma un contatto con il mondo naturale, un proseguimento di relazione materiale.
Partire dalla percezione visiva per sottrarsi all’apparente verità del visivo.
ULTIME NOTIZIE
ASINO VOLA - Il 14 ottobre in seconda serata su Rai 5
13/10/2025
Scopri di più >>
OFFSIDE FOOTBALL FILM FESTIVAL 2025 - Miglior film "Lasciateci Perdere"
13/10/2025
Scopri di più >>
CONCORSO PER CORTOMETRAGGI DI LIGHTS FOR CINZIA 2 - Vince "Fammi un’Altra Domanda" di Agnese Fratoni
13/10/2025
Scopri di più >>
MIA MARKET 11 - DIVERSIFIND ha lanciato DIVERSICHECK, uno strumento per monitorare il livello di inclusione e accessibilità delle produzioni audiovisive
13/10/2025
Scopri di più >>