Descrizione: Attraverso case history ed esempi presi tra i più celebri franchise contemporanei dedicati ai teenager – da Hannah Montana a Notte prima degli esami: Oggi, da Twilight a Tre metri sopra il cielo – e inglobando nella riflessione il web e le serie tv, il libro usa lo strumento interpretativo del product placement per raccontare le relazioni culturali, sociali e creative che si innescano quando consumo e comunicazione si associano all’interno di un contesto di intrattenimento. Il risultato è una interessante e innovativa riflessione sulle interazioni che si innescano quando cinema, pubblicità e marketing si incontrano in un contesto del tutto particolare: il mondo reale e virtuale degli adolescenti.
ULTIME NOTIZIE
VISIONI SARDE NEL MONDO - Quattro appuntamenti al Museo d'Arte Contemporanea di Calasetta
05/07/2025
Scopri di più >>
GIGI MIRACOL . RITRATTO DI UN UOMO LIBERO - In programma all'Ischia Global Film Festival
05/07/2025
Scopri di più >>
GLI ANNI BELLI - Il 6 luglio in prima serata su Canale 5
05/07/2025
Scopri di più >>