Viaggio in Italia
Autore:
Guido PioveneCasa editrice: Baldini Castoldi Dalai Editore
Anno: 2007
ISBN: 9788860731449
Pagine: 928
Prezzo: 10,90 €
Film tratti dal libro :
Succo di Marca
Descrizione: Tra il ’53 e il ’56 lo scrittore veneto si portò in viaggio per la penisola, visitando tantissimi luoghi, perfino quelli più remoti e desolati, descrivendo, regione per regione, le caratteristiche, i tratti significativi di ciascuna.
L'opera è stata scritta nel 1957.
Tale reportage, commissionato dalla Rai, venne destinato inizialmente alla trasmissione radiofonica e, solo in un secondo momento, dato il grande successo ottenuto, venne raccolto in un libro, che resta ancora oggi un documento unico della storia del nostro paese.
In effetti la lungimiranza e l’efficacia della riflessione antropologica di Piovene lo condussero a individuare dell’Italia degli anni ’50 l’idioma di una nazione che stava costruendo il proprio futuro e che era il punto di raccordo, il comune denominatore delle tante realtà visitate, ma che soprattutto risulta sorprendentemente attuale ancora oggi. Basti pensare ad esempio che lo slogan che la regione Marche ha scelto per la promozione turistica, (Le Marche: L’Italia in una regione) è tratto dalla descrizione che Piovene fece nel libro, più di cinquant’anni fa.
Della poderosa inchiesta di Piovene, il lungometraggio dei Vincisgrassi si sofferma sulla parte dedicata alla nostra regione, immaginando nel film che uno scrittore del nord, molto vicino alla figura dello stesso Piovene, ritorni dopo mezzo secolo nelle Marche, con l’intenzione di verificare e riflettere su tutti i cambiamenti intervenuti negli anni.
In particolare il libro si pone come il punto di partenza iniziale di Succo di Marca, per scoprire il presente marchigiano, l’essenza della regione nel corso del nuovo millennio. Significativo è il fatto che ogni innesto di modernità sulla tradizione locale, raccontato dai Vincisgrassi, dia luogo, fra il satirico e il grottesco, a un rimescolamento delle carte, a una nuova situazione, dove però ad avere la meglio è sempre quello spiritello tutto marchigiano, parco, tagliente e ironico, descritto da Piovene, capace di attraversare le generazioni e durare nel tempo-
ULTIME NOTIZIE
VENEZIA 82 - Lo Special Award Premio Film Impresa a "Ferdinando Scianna - Il Fotografo dell’Ombra" di Roberto Andò
02/09/2025
Scopri di più >>
VISIONI DAL MONDO 11 - Anteprime nazionali e internazionali, incontri con i protagonisti del cinema del reale, roundtable e sessioni business con Visioni Incontra
02/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Maria Grazia Cucinotta presenta "The Sound of Flames"
02/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Columbu: "Il ruolo in Confiteor mi spaventava"
02/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - De Sio: "Che bello improvvisare con Bonifacio Angius!"
02/09/2025
Scopri di più >>