Con ostinata passione. Il cinema documentario di Cecilia Mangini
Autore:
Gianluca SciannameoAnno: 2011
ISBN: 9788875531010
Pagine: 125
Prezzo: 13 € €
Descrizione: Italia. Seconda metà degli anni Cinquanta. Non molto tempo è trascorso dalla fine della seconda guerra mondiale eppure le ferite e le distruzioni del conflitto iniziano ad essere un ricordo. Il cambiamento si respira nell’aria. Il benessere sembra finalmente alla portata di tutti e gli spensierati anni del boom economico sono alle porte.
A raccontare, con spirito critico, quella stagione così ricca di avvenimenti, tensioni, cambiamenti, c’è un piccolo gruppo di registi cinematografici che fanno del documentario un vero e proprio strumento di appassionata lotta culturale e sociale. Cecilia Mangini è una di questi. Sempre testarda, orgogliosamente anticonformista, la regista pugliese ha contribuito, nel corso della sua carriera, a costruire al cinema il ritratto di un’Italia diversa da quella dei racconti ufficiali; di un mondo che scompariva, incapace di resistere all’avanzata del progresso, ma che aveva ancora “qualcosa da dire”. Quelle cose che ancora oggi il cinema di Cecilia Mangini, non solo preziosa testimonianza di un mondo ormai lontano nel tempo, dimostra di poter offrire a chi ha a cuore il racconto del presente.
ULTIME NOTIZIE
IL PECCATO. IL FURORE DI MICHELANGELO - Il 14 luglio in seconda serata su Rai 5
13/07/2025
Scopri di più >>
CINEMA CASTELLO DELL'IMPERATORE PRATO 2025 - Il Premio Meno di Trenta a Manfredi Marini
12/07/2025
Scopri di più >>
PREMIO CINEARTI "LA CHIOMA DI BERENICE" 26 - Il 14 luglio la cerimonia di premiazione
12/07/2025
Scopri di più >>
VISIONI SARDE NEL MONDO - Proiezioni dei cortometraggi sardi a Altri Mari di San Vero Milis
11/07/2025
Scopri di più >>
CAORLE INDEPENDENT FILM FESTIVAL 8 - La selezione ufficiale
11/07/2025
Scopri di più >>