Descrizione: Potente antidoto alla folle, serpeggiante voglia di dimenticare le più amare lezioni che la storia del Novecento ha impartito al nostro paese, la limpida memoria di Giorgio Diritti scolpisce voci, sorrisi e cieche speranze dei contadini di Monte Sole che nel settembre del '44 furono spazzati via dalla furia dei nazifascisti in ritirata. L'uomo che verrà è una poesia civile, il racconto meticoloso di una tragedia che si fece incredibilmente realtà, giorno dopo giorno. Quello che ci resta, alla fine, è la fotografia chiarissima di un bene e di un male che troppi oggi tentano di confondere. E soprattutto la consapevolezza, per gli uomini che verranno, che soltanto conservando la capacità di indignarsi di fronte alla manipolazione e al razzismo potranno evitare il ripetersi di simili tragedie e crescere, nel loro cuore, la speranza di migliorare il mondo in cui vivono.
ULTIME NOTIZIE
RIGETTATO L'APPELLO DI NUOVO IMAIE CONTRO ARTISTI 7607:- Il video "Una commedia italiana che non fa ridere" non è diffamatorio, ma un legittimo esercizio del diritto di critica.
30/04/2025
Scopri di più >>
IL MIGLIORE DEI MALI - Sabato 3 maggio al COMICON Napoli
30/04/2025
Scopri di più >>