Descrizione: E' possibile narrare cosa avviene sotto la superficie dei piccoli eventi marginali di tutti i giorni: fare un tragitto in ascensore o in autobus, attraversare la strada, discutere di come si fa un Martini e di chi deve annaffiare una pianta, prendere la parola in pubblico, cercare di individuare un interlocutore sconosciuto, stringersi la mano? Sembrano atti privi di conseguenze, automatici, "neutri". In realtą nell'ambiguo gioco delle relazioni umane non sono previste conversazioni innocenti e, consapevoli o no, ci si trova comunque coinvolti in inevitabili meccanismi conflittuali: equivoci, imbarazzi, confusioni, movimenti minimi che queste piccole storie (minidrammi psicologici) amplificano.
Prefazione di Umberto Eco.
ULTIME NOTIZIE
MONICA VITTI: LA MODERNISTA - Cinecittą e Film at Lincoln Center presentano la prima retrospettiva nordamericana dedicata alla grandissima attrice
09/05/2025
Scopri di più >>
NASTRI d'ARGENTO 2025 - Il titolo Sky Original "M - Il Figlio del Secolo" miglior serie dell'anno
09/05/2025
Scopri di più >>
I FILM DI MARTIN MCDONAGH - Un saggio sul suo "cinema dell'assurdo"
09/05/2025
Scopri di più >>
NONANTOLA FILM FESTIVAL 19 - Il 10 maggio il galą di chiusura della gara 4 Giorni Corti
09/05/2025
Scopri di più >>