2025
Bring Your Chair - Cozy Festival
Data: 03/08/2025 - 27/08/2025
Luogo: Sifnos, Grecia
Periodo: Agosto
edizione 2025: dal 03/08 al 27/08
DOMENICA 3 AGOSTO - ORE 21:00 - SCUOLA ELEMENTARE DI SIFNOS (FYROGIA)
Gatto Nero, Gatto Bianco
L’opera di Emir Kusturica ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Leone d’Argento alla 55ª Mostra del Cinema di Venezia nel 1998. Ambientato nella Serbia orientale, il film racconta le disavventure di Matko Destanov, piccolo contrabbandiere rom coinvolto in una truffa fallita che lo obbliga a saldare un grosso debito facendo sposare il figlio Zare con Afrodita, sorella del temibile Dadan. In un turbinio di situazioni imprevedibili e surreali, il film riflette l’universo ironico e visionario del regista, con dialoghi in romani, serbo e bulgaro. Kusturica firma anche la colonna sonora insieme alla sua band, la No Smoking Orchestra. La proiezione sarà sottotitolata in greco e inglese.
GIOVEDÌ 7 AGOSTO - ORE 21:00 - CHIESA DI SAN GIOVANNI CRISOSTOMO
Mystic Sifnos
Un concerto speciale del trombettista e compositore di fama internazionale Andreas Polyzogopoulos, che trae ispirazione dalla musica ambient per proporre un’improvvisazione meditativa in solitaria. L’evento si terrà per la prima volta nella Chiesa di San Giovanni Crisostomo, un edificio del XVIII secolo dalla forma essenziale e dalla cupola caratteristica. La sua acustica naturale, che restituisce il suono con delicatezza e profondità, contribuirà a creare un’esperienza intima e suggestiva, immersa in un’atmosfera di raccoglimento.
SABATO 9 AGOSTO - ORE 21:00 - SITO ARCHEOLOGICO DI AGIOS ANDREAS
Chet’s Mood
Tra i momenti più attesi di questa edizione, l’omaggio al leggendario trombettista e cantante jazz Chet Baker, con la performance Chet’s Mood firmata dal trio di Andreas Polyzogopoulos, da anni presenza costante del festival. Con lui sul palco, due grandi nomi della scena jazz greca: Giorgos Kontrafouris al pianoforte e Kostas Konstantinou al basso. Il concerto si svolgerà nella cornice unica del sito archeologico dell’Acropoli di Agios Andreas, con vista sul Mar Egeo e sotto la luce della luna piena di agosto. Un incontro di energia, storia e sensibilità musicale, che promette di emozionare profondamente gli appassionati del genere.
DOMENICA 17 AGOSTO - ORE 21:00 - PIAZZA DI KATAVATI
By the book
La rassegna By the Book accoglie sul palco Panos Konstantopoulos, professore emerito del Dipartimento di Informatica dell’Università di Economia di Atene e titolare della Cattedra UNESCO per i Metodi Digitali nelle Scienze Umane e Sociali, insieme alla psicanalista Amina Moschov, per una conversazione aperta intorno al tema “Misura umana nel mondo digitale”. Nella piazza di Katavati, si esploreranno le implicazioni psicologiche e sociali dell’innovazione tecnologica: come cambia la percezione di sé, quali sono le nuove ansie e insicurezze legate al futuro del lavoro, e come costruire un nuovo equilibrio centrato sulla persona in un contesto in costante accelerazione.
DOMENICA 24 AGOSTO - ORE 21:00 - SCUOLA ELEMENTARE DI SIFNOS (FYROGIA)
Le Dernier Souffle
Il regista Costa-Gavras, uno dei grandi nomi del cinema politico contemporaneo, torna con Le Dernier Souffle, un film che, pur allontanandosi dalla narrazione politica esplicita, affronta con intensità e umanità il delicato tema del fine vita. Ispirata all’opera di Régis Debray e Claude Grange, la pellicola racconta il confronto tra un medico e un filosofo che incontrano pazienti in cure palliative, riflettendo sulla morte, la dignità e la riconciliazione. Con uno stile sobrio e meditativo, Costa-Gavras propone un racconto profondo, che invita ad affrontare il tema della morte con consapevolezza e rispetto, lontano dai tabù. Come afferma il regista: “Viviamo in una società che volta le spalle alla morte. Eppure dobbiamo essere pronti ad affrontarla con dignità.”
MERCOLEDÌ 27 AGOSTO - ORE 19:00 - PICCOLO TEATRO DI FAROS
Face Moves & Good Vibes
Il Cozy Festival chiude con un appuntamento dedicato al benessere: una sessione di face yoga guidata dalla coach Maria Pampoukidi, nel piccolo teatro all’aperto di Faros. Un invito a riconnettersi con sé stessi attraverso il movimento, il respiro e il rilassamento, in una cornice naturale che favorisce armonia e rigenerazione. Durante l’incontro, si lavorerà su tensioni, muscoli “addormentati” e vitalità del viso, grazie a esercizi facciali ludici, tecniche di respirazione e automassaggio. Non è richiesta esperienza pregressa, serve solo una buona dose di positività!