• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2025

Verso il Premio Maccari: Passaporto per il Cinema

Data: 17/07/2025 - 20/07/2025
Luogo: Cetona (SI), Italia
Periodo: Luglio

edizione 2025:  dal 17/07 al 20/07

Italiani selezionati  |  Notizie (1)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


Giovedì 17 luglio
Ore 17.00 - Inconto con alcuni direttori di Festival internazionali ospiti della manifestazione.
Ore 21.00 - “L’orto del mondo” AA.VV. (Italia 2025, 75’)
Ore 22.00 - “Anime Galleggianti” di Maria Giménez Cavallo (Italia, USA 2025, 73’)

Venerdì 18 luglio
Ore 11.30 - Masterclass su “Anime Galleggianti”
Ore 21.00 - “Alloro” (Italia 2024, 10' 41'') cortometraggio scritto e diretto da Laura de Luca, Isabella Delle Monache ed Elisa Galiè, vincitrici del Premio Ruggero Maccari 2023
“New Dawn Fades” di Gurcan Keltek (Italia, Turchia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi 2024, 130’)

Sabato 19 luglio
Ore 11.30 - Incontro con Gunman Keltek
Ore 17.00 - Incontro con Sara Fgaier
Ore 21.00 - “La bambina dai capelli turchini” (Italia 2025, 15’) cortometraggio scritto e diretto da Giulio Fabrono, vincitore del premio Maccari 2021
“Sulla terra leggeri” di Sara Fgaier (Italia, Francia 2024, 94’)

Domenica 20 luglio
Ore 17.00 - Masterclass con Ivan Gergolet e Miha Cernec
Ore 21.00 - “Föa” (Italia 2023, 20’) cortometraggio scritto da Veronica Penserini, vincitrice del Premio Ruggero Maccari 2021 e Anita Della Cioppa e diretto da Margherita Ferrari
“L’uomo senza colpa” di Ivan Gergolet (Slovenia, Italia, Croazia 2023, 112’)



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria