2025
Ruviano International Film Festival
Data: 23/05/2025 - 25/05/2025
edizione 2025: dal 23/05 al 25/05
1. Edizione Ruviano International Film Festival
VENERDI 23 MAGGIO
Mattina
Sala Museo Civico del Comune di Ruviano
Ore 10.00-14.00
WORKSHOP DI FOTOGRAFIA CINEMATOGRAFICA a cura di Massimo Accarino
Pomeriggio
Ore 15.00-19.00
WORKSHOP DI FOTOGRAFIA CINEMATOGRAFICA a cura di Massimo Accarino
Al termine
Consegna attestati di partecipazione al Workshop
Sera
A partire dalle 19.00
Accesso del pubblico in piazza.
Annuncio dell’apertura ufficiale ed avvio serata inaugurale del Festival;
Dalle 19.00
Presentazione e RED CARPET delle delegazioni degli Istituti Scolastici aderenti che hanno contribuito alla valutazione delle opere vincitrici.
Ore 20.00
Inizio proiezioni finalisti (i primi tre)
Apertura con presentazione del festival.
Ringraziamento di tutti gli enti patrocinanti, degli sponsor e dei partner del festival.
Intervento del Sindaco e delle Autorità locali.
Inizio proiezioni dei film finalisti delle sezioni Cortometraggi sull’inclusione sociale, Mediometraggi sull’inclusione sociale, Spot di promozione turistica.
Proiezione di frammenti dei quattro film che hanno ottenuto “Menzioni speciali” con lettura delle relative motivazioni e consegna degli attestati.
A seguire proiezioni di due film fuori concorso.
Al termine appuntamento al giorno successivo con lettura del programma.
SABATO 24 MAGGIO
Mattina
Ore 9.30
Appuntamento alla Torre Civica
Caffè e cornetto – TREKKING del territorio a cura di Alessandro SANTULLI
Pomeriggio
Ore 15.00-19.00
Sala Museo Civico del Comune di Ruviano
WORKSHOP DI RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA a cura di Agostino Chiummariello
Sala del Consiglio dell’Amministrazione
Comunale WORKSHOP DI REGIA CINEMATOGRAFICA a cura di Ludovico Di Martino
Ore 16.00
Visita teatralizzata del Borgo di Ruviano
Ore 18.00
Accesso del pubblico in piazza.
Talk show sul cinema indipendente con i membri della giuria.
Conduce Francesco Massarelli;
Ore 19.00
Concerto Ciak… si canta! Coro Sui Generis di Pontecagnano;
Ore 20.00
Inizio proiezioni dei film finalisti (i primi tre) delle sezioni Cortometraggi a soggetto libero, Mediometraggi a soggetto libero, Documentari.
Proiezione di frammenti dei quattro film che hanno ottenuto “Menzioni d’Onore” con lettura delle relative motivazioni e consegna degli attestati.
A seguire proiezioni di due film fuori concorso. Al termine appuntamento al giorno successivo con lettura del programma.
DOMENICA 25 MAGGIO
Mattina
Ore 10.00-14.00
Sala Museo Civico del Comune di Ruviano
WORKSHOP DI RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA a cura di Agostino Chiummariello
Sala Museo Civico del Comune di Ruviano
WORKSHOP DI REGIA CINEMATOGRAFICA a cura di Ludovico Di Martino
Pomeriggio
Ore 17.30-19.00
Visita teatralizzata del Borgo di Ruviano
Ore 19.00
Accesso del pubblico in piazza;
Presentazione “Martin Eden Edizioni” specializzata in pubblicazioni sul cinema e presentazione di “Storia del Black Cinema” di Rosario Gallone.
Ore 20.00
RED CARPET degli ospiti da premiare, dei membri della giuria tecnica e dei finalisti presenti delle sezioni in concorso.
Consegna degli attestati di partecipazione ai workshop di Regia e Recitazione;
Consegna delle “Menzioni Speciali” ai partecipanti della sezione Best Animation Short;
Consegna dei premi speciali con lettura motivazioni;
Presentazione e proiezione di frammenti dei film finalisti delle categorie in concorso.
Proclamazione e premiazione dei vincitori.
Al termine, ospitati dalla TENUTA PETRA di Ruviano SERATA DI GALA con brindisi conclusivo