• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2023

100 Anni di Architettura: 1923 - 2023

Data: 09/03/2023 - 19/10/2023
Luogo: Milano, Italia
Periodo: Marzo - Ottobre

edizione 2023:  dal 09/03 al 19/10

Italiani selezionati  |  Notizie (1)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


Giovedì 9 marzo ore 19.00
La notte
R.: Michelangelo Antonioni. Sc.: M. Antonioni, Ennio Flaiano, Tonino Guerra. Int.: Jeanne Moreau, Marcello Mastroianni, Monica Vitti. Italia/Fr., 1961, 122’.
Concentrata nell’arco di poche ore, dal tramonto all’alba , la descrizione della crisi lenta e inesorabile in cui scivola il rapporto sentimentale di due persone che, fra una visita in ospedale e una festa mondana, si aggirano come fantasmi in una Milano livida e vuota.

Giovedì 6 aprile ore 19.00
Banditi a Milano
R.: Carlo Lizzani. Sc.: C. Lizzani, Dino Maiuri, Massimo De Rita. Int.: Gian Maria Volonté, Tomas Milian. Italia, 1968, 102’.
La storia del bandito Pietro Cavallero, torinese deluso dalla politica che decise di darsi alle rapine con una banda di quattro complici. Finché, nel settembre 1967, il colpo al Banco di Napoli di Milano si concluse nel sangue, scatenando una serrata caccia all’uomo.

Giovedì 11 maggio ore 19.00
Stramilano
R.: Corrado D’Errico. Italia 1929, 15’. Edizione restaurata da Cineteca Milano
Film di montaggio che mostra la realtà urbana alla fine degli anni ‘20 di una metropoli, Milano, vitale e industriosa, dall'alba al tramonto.

A seguire
Arch. Mem. Alessandro Rimini
R.: Davide Rizzo. Italia, 2023, 40’.
Un documentario sulla figura dell’architetto Alessandro Rimini, progettista, a metà anni Trenta, del primo grattacielo di Milano in piazza San Babila, che dovette nascondersi dietro il falso nome di Guido Lara a causa delle discriminazioni razziali e riuscì miracolosamente a fuggire mentre lo stavano deportando ad Auschwitz.

Giovedì 21 settembre ore 19.00
Milano 83’
R. e sc..: Ermanno Olmi. Italia, 1983, 65’.
Un prezioso documentario in cui Olmi registra con acuto gli aspetti meno esaltanti di una città in crescita urbana ed economica, i lati più provinciali e consumistici di una aspirante metropoli.

Giovedì 19 ottobre ore 19
Paesaggio con figure
R. e Sc.: Silvio Soldini. Int.: Anni Amati, Carla Chiarelli. Italia, 1983, 70’.
Tutto ha inizio con un risveglio in una vasca da bagno. E poi partenze improvvise, appuntamenti segreti, ritorni inaspettati, autogrill, metropolitane. Frammenti, come istantanee, che ricompongono un “paesaggio con figure”. E Milano sullo sfondo.



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria