• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2024

| 2023 | 2022

Altre Rive. Festival Cinematografico Interculturale

Data: 10/06/2024 - 12/06/2024
Luogo: Palermo, Italia
Periodo: Giugno
Sito Web: https://www.facebook.com/Altre-Rive-1112...

edizione 2024:  dal 10/06 al 12/06

Italiani selezionati  |  Notizie (1)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


3. Edizione Altre Rive. Festival Cinematografico Interculturale

Palermo, 10-12 giugno 2024, Cinema Rouge et Noir

Lunedì 10 giugno
Ore 18:00​
IN THE NAME OF SCHEHERAZADE OR THE FIRST BEERGARDEN IN TEHRAN
Narges Kalhor
Germania-Iran 2019 / 75’ / v.o. sott. it. e eng. / anteprima italiana
Sarà presente la regista
Introdurrà Heidi Sciacchitano, direttrice del Goethe-Institut Palermo
Ore 20:30
Inaugurazione ufficiale con saluti istituzionali dell’Ambasciatore di Germania Hans-Dieter Lucas e del Sindaco della Città di Palermo Roberto Lagalla
A seguire
SHAHID
Narges Kalhor
Germania 2024 / 84’ / v.o. sott. it. e eng. / anteprima italiana
Sarà presente la regista
Introdurrà Heidi Sciacchitano, direttrice del Goethe-Institut Palermo

Martedì 11 giugno
Ore 18:00​
MORE THAN STRANGERS
Sylvie Michel
Germania 2023 / 100’ / v.o. sott. it. e eng. / anteprima italiana
Sarà presente l'attore Samuel Schneider
Introdurrà Heidi Sciacchitano, direttrice del Goethe-Institut Palermo
Ore 20:30​
SONNE UND BETON
David Wnendt
Germania 2023 / 119’ / v.o. sott. it. e eng. / anteprima siciliana
Sarà presente il regista
Introdurrà Carlo Chatrian, direttore artistico dal 2019 al 2024 del Festival Internazionale del Cinema di Berlino

Mercoledì 12 giugno
Ore 18:00​
SULLA FRONTIERA SERBA
Incontro con il regista Filippo Foscarini
Saranno inoltre presenti Federico Cammarata, co-autore e direttore della fotografia, e la filosofa e poetessa Clio Nicastro, Harun Farocki-Institut Berlin
Introdurranno Bianca Bozzeda, referente Kultur Ensemble per il Goethe-Institut Palermo e Judith Testault, referente Kultur Ensemble per l’Institut français Palermo
Ore 20:30​
UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA
Michelangelo Severgnini
Italia 2024 / 75’ / v.o. sott. it. e eng. / anteprima italiana
Sarà presente il regista
Parteciperà Lidia Undiemi, autrice di pubblicazioni sul tema del lavoro, dell'economia e della politica internazionale
Introdurrà Heidi Sciacchitano, direttrice del Goethe-Institut Palermo



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria