• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2023 |

2022

| 2021

Busa Film Fest

Luogo: Busa (PD), Italia
Periodo: Luglio
Sito Web: https://busafilmfest.it/
Italiani selezionati  |  Notizie  |  Date  |  Premi  |  

Bando di concorso


Bando per cortometraggi




Busa Film Fest è una rassegna di cortometraggi indirizzata ai giovani dai 15 ai 35 anni, professionisti e amatoriali, studenti e lavoratori. Verranno selezionati un massimo di 10 cortometraggi che saranno proiettati durante la serata del Fest il 9 luglio 2022 ad Arco (TN), sul lago di Garda.

I finalisti selezionati, vinceranno un workshop formativo di due giornate il 9-10 luglio 2022 (sabato e domenica) con Anita Rivaroli e Diego Botta, rispettivamente sceneggiatrice di Skam Italia, Summertime, Tutto può succedere e il regista e sceneggiatore vincitore del David di Donatello con il cortometraggio “Jody delle Giostre”. Il workshop si terrà ad Arco (TN). L’alloggio sarà gratuito. Al bando possono iscriversi il/la regista insieme allo sceneggiatore o sceneggiatrice del cortometraggio e partecipano entrambi al workshop di formazione.

L’intento è quello di creare una rete di appassionati di cinema; da qui il gioco di parole fra l’acronimo del festival (BFF - Busa Film Fest) e l’analogo BFF - Best Friends Forever: lo scopo è trovare amici e collaboratori con le tue stesse passioni.

Il tema per i cortometraggi è libero.

costo d'iscrizione: 20€ (15€ fino al 15/04/22)
scadenza del bando: 15/06/2022
mese dell'evento: luglio 2022

premi:
I finalisti selezionati vinceranno un workshop formativo della durata di due giorni (sabato e domenica: 9-10 luglio 2022) ad Arco (TN) con Anita Rivaroli e Diego Botta. Inoltre, l’alloggio per i finalisti è a carico di Busa Film Fest per entrambe le notti richieste per il workshop (venerdì e sabato).

Nella serata del 9 luglio 2022 verranno proiettati i cortometraggi selezionati. Prima della proiezione di ogni corto inviteremo sul palco l’autore. Ognuno avrà un paio di minuti a disposizione per raccontare se stesso e il suo progetto al pubblico presente. La sera della proiezione verrà consegnato un premio dal pubblico e uno dalla giuria.

modalità d'iscrizione:
Il cortometraggio può avere una durata massima di 20 minuti. Carica il tuo cortometraggio su Vimeo in modalità privata, invia il link e la password per accedervi in un documento formato .pdf all'indirizzo busafilmfest@gmail.com allegando il modulo d’iscrizione compilato in tutte le sue parti (che puoi trovare al link https://busafilmfest.it/cortometraggi). Ogni partecipante può inviare fino a tre opere. Verranno esclusi tutti i lavori che non rispettano i termini di presentazione materiali.

In più, BFF vuole conoscervi come fossimo già amici e gli amici prima di tutto si presentano. Ti chiediamo di allegare al modulo di iscrizione un video di 15 secondi, formato verticale .mp4, rispettando questa semplice scaletta: Chi sei, come si chiama il tuo progetto, e un finale citando BFF (es. E non vedo l’ora di presentarlo a BFF! / E presto avrò dei nuovi BFF!).

L’application form, la copia della ricevuta di pagamento, il file .pdf con link e password e il video di presentazione dovranno essere inviati improrogabilmente entro il 15 giugno 2022.

link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
» http://https://busafilmfest.it/



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria