• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2023 |

2022

Gaiaitaliapuntocom FilmFest

Data: 26/09/2022 - 02/10/2022
Luogo: Salento e Lecce, Italia
Periodo: Dicembre
Sito Web: https://www.filmfest.gaiaitalia.com/

edizione 2022:  dal 26/09 al 02/10

Italiani selezionati  |  Notizie  |  Date  |  Premi  |  

Bando di concorso


Bando per cortometraggi




Gaia International Film Festival è il luogo nel quale raccontare il cibo e i suoi territori, le società e i popoli, le tradizioni e la memoria, la cultura…
Un Festival che si propone di promuovere le identità territoriali di tutto il mondo e di valorizzarne culture e tipicità attraverso la narrazione cinematografica delle tradizioni enogastronomiche.
Al contempo, il Festival vuole promuovere e valorizzare i talenti del cinema indipendente nazionale e internazionale per consentire loro un proficuo scambio di esperienze, il diretto confronto con i professionisti del settore e l’ampliamento delle skills, nonché d’incrementare la possibilità di farsi conoscere da un più vasto pubblico.

Il concorso è articolato nelle seguenti sezioni:

1. FOOD, TERRITORIES AND SOCIETY
Il cibo attraverso il racconto delle identità territoriali in cui è ricercato, prodotto, trasformato e il rapporto delle società con la produzione, la ricerca la trasformazione dei prodotti alimentari; i popoli, le tradizioni, la memoria, la cultura…
La consapevolezza della fragilità del pianeta e la necessità di preservarne l’equilibrio attraverso comportamenti individuali e collettivi responsabili nell’uso delle risorse alimentari.
Sezione competitiva aperta a cortometraggi (fino a 30′) provenienti da tutto il mondo, non prodotti prima del 2019, che affrontino il tema della sezione.

2. FOOD&WINE TOURISM
Il turismo enogastronomico, un nuovo modo di viaggiare come strumento di conoscenza e comprensione di altre culture attraverso un'esperienza di degustazione dei cibi e bevande tipici dei diversi territori.
Sezione competitiva aperta a cortometraggi (fino a 30′) provenienti da tutto il mondo, non prodotti prima del 2019, che affrontino il tema della sezione.

3. GUSTO ITALIANO
E Pluribus Unus - Unità e pluralità insieme, questo è il mix magico del “gusto” italiano.
Una sedimentazione ed una lenta evoluzione di antichi saperi e tradizioni hanno creato la mirabolante ricchezza e diversità che oggi caratterizza il gusto, la cucina, il cibo italiano. L’identità di una nazione, dei suoi ottomila comuni, della sua lingua e dei suoi dialetti, delle sue storie, dei suoi prodotti, delle sue genti.
Sezione competitiva aperta a cortometraggi (fino a 30′) provenienti da tutto il mondo, non prodotti prima del 2019, che affrontino il tema della sezione.

4. FOOD&WINE BRAND SPOT
Gli spot pubblicitari sono oramai riconosciuti come vere e proprie opere cinematografiche. La sezione è aperta alle agenzie pubblicitarie, agli youtuber/blogger di tutto il mondo per opere audiovisive, nel formato dello spot, della durata massima di 60”, che pubblicizzino il marchio di una società dei settori Cibo e Vino o, attraverso questi, un determinato territorio.

costo d'iscrizione: gratis
scadenza del bando: 31/01/2022
mese dell'evento: giugno 2022

premi:
1. Gaia Award for the best film on FOOD, TERRITORIES AND SOCIETY;
2. Bestgusto experience Award for the best film on FOOD AND WINE TOURISM;
3. Best Gusto Award for the best ITALIAN TASTE Film;
4. Gaia Blu Apple Award for the best FOOD & WINE BRAND SPOT.

modalità d'iscrizione:
Iscrizione gratuita esclusivamente attraverso la piattaforma FilmFreeWay all'indirizzo https://filmfreeway.com/gaiaff

link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
» https://www.gaiafilmfestival.it



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria