• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2024 | 2023 |

2022

| 2021 | 2020

Visioni Notturne Horror Film Festival

Data: 09/06/2022 - 11/06/2022
Luogo: Prato, Italia
Periodo: Agosto
Sito Web: https://visioninotturne.com/

edizione 2022:  dal 09/06 al 11/06

Italiani selezionati  |  Notizie (2)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


3. Edizione Visioni Notturne Horror Film Festival

GIOVEDI’ 9 GIUGNO – SERATA ONLINE
- 21:00 – HORROR THEORY ZONE: il Prof. Simone Venturini dell'Università di Udine ci proporrà un intervento relativo ai modi di produzione del cinema horror italiano, dove verranno esaminati piani di lavorazione e le documentazioni originali di alcune pellicole cult made in Italy per offrire anche un approccio di lettura delle fonti secondarie;
- 22:30 – INCONTRO CON CRISTIAN TOMMASSINI Regista di Asiago Kills (vincitore
miglior film Visioni Notturne 2021)
- 23:30 – PROIEZIONE CORTOMETRAGGI IN CONCORSO

VENERDI’ 10 GIUGNO – SERATA ONLINE
- 21:00 – HORROR THEORY ZONE: il Prof. Federico Boni dell'Università Statale di Milano ci svelerà una nuova chiave di lettura della figura dello zombie nel contesto mediale contemporaneo: l'incontro si baserà infatti sulle riflessioni del suo libro "The Watching Dead: I media dei morti viventi", di Mimesis Edizioni, 2016, dove il professore approfondisce la metafora del morto vivente da parte dei media (per lo più stampa, cinema, televisione e media digitali) per rappresentare il campo stesso dei mezzi di comunicazione in tutte le sue articolazioni: la produzione, i testi e il consumo.
- 22:30 – INCONTRO CON MARCO CARDONE scrittore del romanzo Italian Way of cooking
- 23:30 – PROIEZIONE CORTOMETRAGGI IN CONCORSO

SABATO 11 GIUGNO - DAL VIVO (CINEMA TERMINALE, PRATO)
- 14:00 – CLARA THE MOVIE, introduce il regista Francesco Longo
- 15:30 – HORROR THEORY ZONE: la dottoressa Rossella Catanese (Università degli Studi di Udine, New York University Florence) e il dottor Valerio De Simone contribuiranno al ciclo di conferenza con un intervento relativo ai gender studies nel cinema dell'orrore
- 17:15 – GRIDA DALLA PALUDE, introduce il regista Lorenzo Lepori
- 19:00 – INTERVISTA: Federico Frusciante intervista Claudio Lattanzi
- 21:00 – PREMIAZIONE E PROIEZIONE DEI CORTOMETRAGGI VINCITORI
- 22:30 – TERROR ZONE, introduce il regista Alberto Bogo
- 24:00 – RE-FLESH, introdice il regista Davide Pesca



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria