• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2024

| 2023 | 2022

Cetona Cinema - Premio Ruggero Maccari per la Migliore Sceneggiatura

Data: 19/07/2024 - 21/07/2024
Luogo: Cetona (SI), Italia
Periodo: Luglio
Sito Web: https://fondazionebalestrieri.com/2021/0...

edizione 2024:  dal 19/07 al 21/07

Italiani selezionati  |  Notizie (3)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


3. Edizione Cetona Cinema - Premio Ruggero Maccari per la Migliore Sceneggiatura

VENERDÌ 19 LUGLIO
ore 21,30 - Piazza Garibaldi
Proiezione del film “MARCELLO” (Italia 2016, 45’) di Mimma Nocelli
Serata dedicata a Marcello Mastroianni con la partecipazione di Mimma Nocelli e Enrica Bonaccorti

SABATO 20 LUGLIO
Ore 17.00 – Logge di piazza Garibaldi
presentazione di un video di Viola Ledda dedicato a Ruggero Maccari
Ore 18,00 - Piazza Garibaldi
Apertura del Premio in musica con The Jemini Trio
Presentazione della Giuria Ufficiale, popolare e dei finalisti del Premio Maccari.
Premiazione dei soggetti cinematografici segnalati dalla Giuria popolare.
Chiusura della prima parte in “Blues” con The Jemini Trio.
Ore 21.30 - Piazza Garibaldi
Proclamazione dei vincitori del Premio Ruggero Maccari 2024 e consegna dei premi
alla presenza del Sindaco Roberto Cottini e delle autorità
Presentazione degli ospiti d’onore:
lo scrittore Domenico Starnone e il regista Daniele Luchetti ricevono il Premio alla carriera dal Comune di Cetona e dal Premio Ruggero Maccari
Ore 22.00 - Piazza Garibaldi
presentazione e proiezione del film “ CONFIDENZA” (Italia 2024, 131’) regia di Daniele Luchetti , soggetto di Domenico Starnone (romanzo), sceneggiatura di Domenico Starnone e Francesco Piccolo.

DOMENICA 21 LUGLIO
Ore 11.00 - Logge di piazza Garibaldi
Masterclass con lo sceneggiatore Filippo Bologna, intitolata “Quasi la stessa cosa: forme e pratiche dell’adattamento”.
Ore 16.00 - Sala SS. Annunziata
Masterclass con il regista Daniele Luchetti e lo scrittore Domenico Starnone sulla loro collaborazione nell’adattamento cinematografico.
Ore 18.00 – Sala SS. Annunziata
Masterclass con lo sceneggiatore Maurizio Braucci e la direttrice artistica del film di Pietro Marcello “Le vele scarlatte”, Maria Gimenez Cavallo.
Ore 22.00 - Piazza Garibaldi
Proiezione del film “LE VELE SCARLATTE” (Francia/Italia/Germania 2022, 191’) regia di Pietro Marcello, soggetto di Alexandr Grin (romanzo), sceneggiatura di Pietro Marcello, Maurizio Braucci e Maud Ameline.



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria