• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 |

2020

Calabria Movie International Film Festival

Data: 18/08/2020 - 19/08/2020
Luogo: Crotone, Italia
Periodo: Agosto
Sito Web: https://calabriamovie.it/

edizione 2020:  dal 18/08 al 19/08

Italiani selezionati  |  Notizie (1)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


18 – 19 Agosto 2020 – Parco Pignera Crotone – 88900

DAY 1 – ORE 18:30 – Museo Di Pitagora (Parco Pignera)
Brindisi di benvenuto – Inaugurazione Festival
Apertura Mostra fotografica – “Calabria la terra tra i due mari” a cura di Yallers Calabria
Mostra fotografica a cura di Yallers Calabria per raccontare le bellezze della regione. Un territorio dalle mille difficoltà che riesce ad affascinare con paesaggi da sogno e panorami mozzafiato. Una mostra che vuole raccontare al meglio la poesia di questa terra accarezzata dallo Jonio e dal Tirreno, culla delle più antiche e nobili civiltà, luogo ricco di tradizione e storia.
Obbligo di Mascherina
Ore 20:30 – Parco Pignera – Colonne di Fibonacci – Arena cinema
Proiezione Cortometraggi in concorso – Sezione “National & International”
Happy Birthday di Lorenzo Giovenga – 15 min
Ant di Mischa Meyer – 14 min
Aleksia di Loris Di Pasquale – 18 min
Ritorno a casa di Antonio De Gregorio, Mattia Marano – 15 min
W di Stelios Koupetoris – 6 min
Supereroi senza superpoteri di Beatrice Baldacci – 13 min
Proiezione Cortometraggi in concorso – Sezione “Corti in Calabria”
Io la sedia me la porto da casa di Aurora Deiana – 14 min.
Schiavonea di Natalino Zangaro – 15 min
Proiezione fuori concorso del videoclip “Con te sarò” di Sergio Cammariere per la regia di Fabio Teriaca.

DAY 2 – ORE 18:30 – Museo Di Pitagora (Parco Pignera)
Cine-Talk a cura di Rete Cinema Calabria
Un incontro per analizzare, discutere e raccontare il cinema in Calabria. Negli ultimi anni la produzione cinematografica della regione sta diventando sempre più vivace, dando un nuovo spazio agli autori calabresi e accogliendo professionisti da tutto il mondo. Dopo diverso tempo il settore cinematografico calabrese, anche grazie al sostegno della Calabria Film Commission, sta iniziando a diventare florido, suscitando interesse ed attenzione all’interno dell’ampio panorama nazionale. La bellezza delle location unite ai professionisti del cinema in Calabria stanno dando vita ad una crescente scuola, pronta a portare sempre più prestigio al cinema nostrano.
Un cine talk che vuole approfondire questa nuova apertura del cinema calabrese e che si pone domande sul futuro. La discussione sarà realizzata grazie alla collaborazione con Rete Cinema Calabria che accoglie autori, attori, maestranze, produttori e distributori, tutta la filiera del cinema in una sola rete. Verranno affrontati temi come lo sviluppo del settore cine-audivisivo calabrese, il cambiamento e la difficile ripartenza dopo un periodo storico così complesso. Un’occasione per parlare di cinema e di territorio ponendo l’accento sulla voglia di ripartire più determinati di prima.
Obbligo di mascherina.
Ore 20:30 – Parco Pignera – Colonne di Fibonacci – Arena cinema
Proiezione Cortometraggi in concorso – Sezione “Corti in Calabria”
U scantu di Daniele Suraci – 15 min.
La Grande Onda di Francesco Tortorella – 15 min
Proiezione Cortometraggi in concorso – Sezione “National & International”
Mila di Andreas Vakalios – 15 min
Aggrappati a me di Luca Arcidiacono – 20 min
Voler essere felice ad ogni costo di Michele Bertini Malgarini – 15 min
Apollo 18 di Marco Renda – 8 min
Brooklyn Park di Nikola Duravcevic – 15 min

Cerimonia di Premiazione:
Miglior Corto National&International
Miglior Corto in Calabria
Miglior Corto “Punto di Ritorno”
Miglior Regia
Miglior Attore
Miglior Attrice



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria