• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2020

Rassegna Claudio Caligari

Data: 02/02/2020 - 04/00/2020
Luogo: Firenze, Italia
Periodo: Febbraio

 evento non più attivo 

edizione 2020:  dal 02/02 al 04/00

Italiani selezionati  |  Notizie  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


Cinema La Compagnia - Firenze

Domenica 2 febbraio, dopo la proiezione del documentario a lui dedicato (ore 19.00, Se c'è un aldilà sono fottuto), alle ore ore 21.00 sarà proiettato il film Non essere cattivo (2015).
1995, Ostia. Vittorio e Cesare hanno poco più di vent’anni e non sono solo amici da sempre: sono “fratelli di vita”. Una vita di eccessi: notti in discoteca, macchine potenti, alcool, droghe sintetiche e spaccio di cocaina. Vivono in simbiosi ma hanno anime diverse, entrambi alla ricerca di una loro affermazione.L’iniziazione all’esistenza per loro ha un costo altissimo e Vittorio col tempo inizia a desiderare una vita diversa.

Lunedì 3 febbraio (ore 19.00), sarà la volta del film L'odore della notte (1998).
Roma. Alla fine degli anni Settanta, una banda si dedica a colpi di stampo domestico aventi come obiettivi le classi sociali più abbienti. Il capo è Remo Guerra (Valerio Mastandrea), un poliziotto entrato nel circolo vizioso delle rapine, collezionandone più di un centinaio.

Martedì 4 febbraio, (ore 19.00) chiude la rassegna il primo film di Claudio Caligari, Amore tossico (1983).
A Ostia un gruppo di tossicodipendenti trascorre tutta la giornata nel cercare di procurarsi la droga con tutti i mezzi possibili. Due ragazzi, Cesare e Michela, decidono di uscire dal giro, ma non è così semplice.



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria