film per titolo
documentari per titolo
personaggio
festival & concorsi
notizie
film & doc per sinossi
film & doc per ambientazione
recensori
  • home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2022 |

2019

Titoli di Coda

Data: 06/03/2019 - 19/03/2019
Luogo: Italia
Periodo: Marzo

 evento non più attivo 

edizione 2019:  dal 06/03 al 19/03

Italiani selezionati  |  Notizie (1)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


MIC - Milano

Mercoledì 6 marzo
h 19.45 Happy hour
h 20.30 Don’t Worry
Gus Van Sant, Francia, 2018, 113’. Con Joaquin Phoenix, Rooney Mara.
John è un uomo pieno di vita ma con un grave problema di alcolismo. In seguito a un incidente d’auto si ritrova su una sedia a rotelle. La situazione migliorerà quando scoprirà di essere un eccellente fumettista.

Commento tecnico a cura di Marina Visentin (Giornalista e Critico Cinematografico). Dialogo con operatori Vidas Lia Biagetti (Responsabile Degenza Casa Vidas) e Barbara Rizzi (Direttore Scientifico).

Mercoledì 13 marzo
h 19.45 Happy hour
h 20.30 Hotel Salvation
Shubhashish Bhutiani, India, 2016, 103’, v.o.sott. it. Con Adil Hussain, Lalit Behl.
Kumar, 77 anni, è convinto di stare per morire; chiede al figlio Rajiv di accompagnarlo nella città santa di Varanasi, luogo dove intende morire, ottenendo così la salvezza. Al figlio non resta che accompagnarlo.

Commento tecnico a cura di Marina Visentin (Giornalista e Critico Cinematografico). Dialogo con operatori Vidas Sonia Ambroset (Responsabile Servizio di Psicologia) e Alberto Grossi (Responsabile Unità Valutativa).

Martedì 19 marzo
h 19.45 Happy hour
h 20.30 Miele
Valeria Golino, liberamente tratto da A nome tuo di Mauro Covacich, Italia, 2013, 96’. Con J. Trinca, C. Cecchi.
Irene, alias Miele, è una donna che, in cambio di denaro, è chiamata da chi è a un passo dalla morte per praticare il suicidi assistito, all’insaputa di chi la conosce e in una società dove quello che fa è un reato.

Commento tecnico a cura di Marina Visentin (Giornalista e Critico Cinematografico). Dialogo con operatori Vidas Raffaella Gay (Responsabile Comunicazione) e Giada Lonati (Direttore Sociosanitario).

Ingresso unico 10 euro fino a esaurimento posti disponibili.
Il ricavato verrà devoluto a Vidas.



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria