• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2015

Dolcetto e Filmetto

Data: 31/10/2015 - 31/10/2015
Luogo: Mesagne (BR) e Lecce, Italia
Periodo: Ottobre
Sito Web: http://www.cinescript.it

 evento non più attivo 

edizione 2015:  dal 31/10 al 31/10

Italiani selezionati  |  Notizie (1)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


Ore 18:00
“La notte dei morti viventi” di George Romero (Usa, 1968, 96 min.)
Un classico del cinema horror, che ha riformato il genere incidendo profondamente sull'immaginario successivo. Girato in bianco e nero a bassissimo costo, fu un successo enorme e ancora oggi colpisce per il ritmo allucinato e i toni apocalittici.

Ore 20:00
“L’esorcismo di Emily Rose” (Usa, 2005, 115 min.)
Basato su una storia vera, è un’ originale la contaminazione fra legal thriller e horror, con un'alternanza tra le fasi processuali che vedono imputato il prete accusato di omicidio della ragazza sottoposta a esorcismo e i flashback satanici. La regia gioca poco con gli effetti speciali e molto sui colori, suono e soprattutto sulle convincenti prove di Tom Wilkinson e della Carpenter, impegnata in urla e contorsioni spaventose. Il punto di forza del film è il dubbio che s’insinua nello spettatore: ciò che è narrato è davvero manifestazione del soprannaturale o solo una malattia mentale sfociata in tragedia?

Ore 22:30
“Wolf Creek” (Usa, 2005, 99 min.)
Ispirato a una serie di eventi violenti realmente accaduti che hanno insanguinato l'entroterra australiano negli anni '90, Wolf Creek è un bell'horror realistico. L'esordiente Greg McLean (regista e sceneggiatore) sa maneggiare bene la suspense e sa dosare la sorpresa e la violenza. Che è tanta, cattiva e non consolatoria.



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria