2015
Il Musical USA - Italia
Data: 14/07/2015 - 02/08/2015
edizione 2015: dal 14/07 al 02/08
14 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 17.00
Spettacolo di varietà (Vincente Minnelli, USA, 1953, 112’ con Fred Astaire e Oscar Levant)
Un ballerino e attore, Tony Hunter, da qualche anno disoccupato, si trova in ristrettezze economiche. Va New York a trovare due suoi amici che gli propongono di essere l'interprete di una loro rivista. Il produttore-regista sarà Jeffrey Cordova che però trasforma il copione da rivista musicale a una versione moderna del Faust. Benché non approvi le idee di Cordova, Tony partecipa come interprete alla rivista, che alla prima rappresentazione si rivela un insuccesso. Cordova deve riconoscere che Tony aveva ragione. La rivista sarà realizzata con la direzione di Tony.
15 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 17.00
Cenerentola a Parigi (Stanley Donen, USA, 1956, 103’ con Fred Astaire e Gene Kelly)
Un fotografo di moda scopre in una giovane commessa di libreria insospettate qualità di modella e indossatrice. La porta al successo e all'amore. Ma il romanzo fra i due è messo in pericolo da una visita della ragazza a Parigi, dove fra una sfilata e l'altra conosce un filosofo esistenzialista, che in realtà usa attirare le fanciulle negli antri di St. Germain per scopi più materiali che non le dissertazioni sulla critica della ragion pura.
16 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 16.00
Nel sole (Aldo Grimaldi, Italia, 1967, 107 con Al Bano e Romina Power)
Carlo e Lorena, entrambi studenti, si amano: ma lui finge di provenire da una famiglia facoltosa mentre, per mantenersi, fa il cameriere. L’inganno viene scoperto, ma l’amore sarà più forte di tutto. La coppia Albano-Romina si formò proprio sul set galeotto di questo film.
17 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 16.00 Due marinai e una ragazza (Canta che ti passa) (George Sidney, USA, 1945, 140’ con Gene Kelly e Frank Sinatra)
Clarence e Jo sono due marinai in libera uscita in giro per Los Angeles. È per un caso del tutto fortuito che conoscono Susan, un'aspirante giovane cantante e provano ad aiutarla ad ottenere un'audizione alla Metro-Goldwyn-Mayer.
18 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 16.00
Doll face (Lewis Seiler, USA, 1945, b/n, 80’, v.o. sott. it. con Carmen Miranda)
Carroll è una diva del palcoscenico. Il giorno in cui viene scartata a un'audizione a Broadway il suo manager, Mike, capisce che la sua fama è in calo e che bisogna correre ai ripari. Ha un'idea geniale: Carroll deve scrivere un'autobiografia per catturare il pubblico e interessarlo. Mike assume uno scrittore perché dia una forma ai ricordi e alla vita della star, ma non ha messo in conto che il rapporto tra i due potrebbe diventare intimo.
19 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 16.00
Cappello a cilindro (Mark Sandrich, USA, 1935, b/n, 101’ con Fred Astaire e Ginger Rogers)
Dale Tramont è corteggiata dal famoso danzatore Jerry Travers, ma sebbene sia attratta da lui, lo respinge credendolo sposato con una sua amica. Anzi, per rafforzare il rifiuto, si sposa a sua volta con un altro. Si aggiungono a catena altri equivoci, che piano piano si chiariscono e portano all’atteso lieto fine.
Ore 19.00
Quarantaduesima strada (Lloyd Bacon, USA, 1933, b/n, 89’ con Julian Marsh e Dorothy Brock)
La diva di una compagnia di rivista si rompe improvvisamente una gamba. Viene scelta a sostituirla la brutta anatroccola del corpo di ballo che, secondo una famosa battuta del regista "esce dal camerino come una novellina, ma vi ritornerà come una stella".
21 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 17.00
6X8=48 (Tutta la città canta) (Riccardo Freda, Italia, 1943, 77’ con Nino Taranto e Vivi Gioi)
Un giovane professore è succube delle zie impiccione e invadenti. Un giorno riceve un’eredità inaspettata: un lontano parente gli lascia una rivista musicale da lui prodotta. Il paese e soprattutto le zie gridano allo scandalo. Ma il docente riuscirà molto bene nella sua nuova occupazione, al punto da lasciare definitivamente l’insegnamento per dedicarsi al varietà.
22 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 17.00
If I’m Lucky (Lewis Seiler, USA, 1946, 78’, v.o. sott. it. con Carmen Miranda)
Un gruppo musicale swing organizza un concerto di lavoro per una campagna politica, invitando e intrattenendo ai raduni potenziali votanti. Il candidato è in verità un prestanome al servizio di una macchina politica corrotta. Nel frattempo, sboccia l’amore tra due cantanti del gruppo, uno dei quali, quando il giorno delle elezioni si avvicina, vuole tirarsi fuori dalla campagna. Ma i politici minacciano di diffamare lui e i suoi compagni.
23 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 17.00
In ginocchio da te (Ettore M. Fizzarotti, Italia, 1965, 96’ con Gianni Morandi e Laura Efrikian)
Gianni, un giovane cantante alle prime esperienze musicali, viene chiamato alle armi e inviato a Napoli dove si innamora di Carla, la figlia del maresciallo. L'idillio è però turbato da una ragazza di nobile famiglia, con cui Gianni trascorre una licenza premio concessa per aver vinto una gara radiofonica per cantanti dilettanti. Vorrebbe lasciare Carla, ma ben presto s'accorge che il mondo in cui vive la sua nuova conoscenza non è fatto per lui.
24 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 16.00
Un americano a Parigi (Vincente Minnelli, USA, 1951, 112’ con Gene Kelly e Oscar Levant)
Jerry, soldato americano, finita la guerra resta a Parigi per studiare pittura. Conosce il celebre chansonnier Baurel, che vive con Lisa, un'orfana che ha cresciuto e di cui è innamorato. Ma anche Jerry resterà affascinato dalla ragazza.
25 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 16.00
Un giorno a New York (Stanley Donen / Gene Kelly, USA, 1949, 98’ con Gene Kelly e Frank Sinatra)
Gabey, Chip e Ozzie, tre allegri marinai ottengono una licenza di ventiquattr'ore da passare nella città di New York. Mentre sono nella stazione della metropolitana un manifesto attira la loro attenzione. Nella foto c'è il ritratto di Ivy Smith, la ragazza che ha vinto il prestigioso concorso di Miss Metropolitana e che, come dice la leggenda, possiede tutte le qualità e le doti desiderabili per essere la donna ideale.
26 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 16.00
Il pirata (Vincente Minnelli, USA, 1947, 102’ con Judy Garland e Gene Kelly)
In un'isola dei Caraibi una ragazza coltiva un'ammirazione romantica per il pirata Macoco, mitico corsaro delle Antille. Il capo di una sgangherata compagnia di saltimbanchi, in tournée in quei luoghi, si spaccia per il pirata per impadronirsi del cuore della bella che diventerà attrice al suo fianco.
Ore 19.00 Cantando sotto la pioggia (Stanley Donen, Gene Kelly, USA, 1952, 102’ con Gene Kelly e Debby Reynolds)
Nella Hollywood fine anni Venti, sconvolta dall'invenzione del parlato, Don, ex attore di varietà passato con successo al cinematografo, riesce ad affermarsi anche nel cinema sonoro. Lina, che con Don faceva coppia nei film muti, ragazza supponente con voce da gallina, deve invece essere doppiata da Kitty.
28 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 17.00
Il mago di Oz (Victor Fleming, USA, 1939, 101’ con Judy Garland e Frank Morgan)
Dal celebre racconto di Frank Baum, la prodigiosa avventura della giovane Dorothy che finisce nel mondo di Oz per salvare il suo cane Totò. Nella ricerca del Mago che regna sul paese, la bimba trova la compagnia dello Spaventapasseri, dell'Uomo di latta e del Leone pauroso.
Mercoledì 29 luglio
h 17.00 Balla con me (Norman Taurog, Usa, 1940, b/n, 102’ con Fred Astaire ed Eleanor Powell)
Due ballerini alla perenne ricerca di un lavoro sbarcano il lunario dedicandosi a qualsiasi attività si presenti loro. Un grande impresario li nota mentre si trovano in un locale pubblico e chiama uno dei due per uno spettacolo a Broadway. Per errore il meno bravo dei due firma il contratto e improvvisamente l'amicizia va in mille pezzi. Senonché il successo dà alla testa al ragazzo che dimentica quanto deve al suo compagno.
30 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 17.00
Cuore matto...matto da legare (Mario Amendola, Italia, 1967, 96’ con Little Tony ed Eleonora Brown)
Dopo aver trascorso cinque mesi negli Stati Uniti, senza riscuotere il successo sperato, Tony torna a Roma dove trova gli amici Marco e Sandro, più squattrinati di quando era partito. Per riuscire a racimolare qualche soldo i due cercano di formare un complesso, approfittando della bella voce di Tony.
31 luglio 2015
MIC - Milano
Ore 16.00
Banana Split (Busby Berkeley, USA, 1967, 96’, v.o. sott. it. con Carmen Miranda)
Andy Mason, un playboy arruolato nell'esercito, inizia a corteggiare Eadie Allen, una showgirl, col falso nome di Casey. Partito per una missione nel Pacifico, al suo rientro Eadie scopre la vera identità dell'uomo.
1 agosto 2015
MIC - Milano
Ore 16.00
Cantando sotto la pioggia (Stanley Donen, Gene Kelly, USA, 1952, 102’ con Gene Kelly e Debby Reynolds) Replica
2 agosto 2015
MIC - Milano
Ore 16.00
Cappello a cilindro (Mark Sandrich, USA, 1935, b/n, 101’ con Fred Astaire e Ginger Rogers) Replica
Ore 19.00
Un americano a Parigi (Vincente Minnelli, USA, 1951, 112’ con Gene Kelly e Oscar Levant