• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2024

| 2015 | 2014 | 2013 | 2012

Mazzarelli Art Festival

Luogo: Marina di Ragusa (RG), Italia
Periodo: Agosto
Sito Web: http://www.mazzarelliartfestival.it

 evento non più attivo 
Italiani selezionati  |  Notizie  |  Date  |  Premi  |  

Bando di concorso


Bando per cortometraggi




Il festival si articola in due sezioni:
-Cinema sul Mediterraneo: dedicata ai cortometraggi di genere fiction il cui tema è legato alle atmosfere mediterranee, intese come luogo geografico, politico sociale, reale e metafisico. Come luogo della memoria, del pensiero, della riflessione, del sogno e della realtà, come luogo di partenza, di arrivo, di vittoria, di sconfitta, di aspirazione o di allontanamento. Durata massima di 20 minuti (si intendono compresi i titoli di testa e di coda;

Corti senza frontiere: dedicata ai cortometraggi a tema libero di genere fiction e animazione, italiani e stranieri della durata massima di 15 minuti (si intendono compresi i titoli di testa e di coda)

costo d'iscrizione: 5 euro
scadenza del bando: 01/06/2024
mese dell'evento: luglio 2024

premi:
-Sezione Cinema sul Mediterraneo:
Premio “Miglior Cortometraggio” (targa)
Premio della Giuria (targa)
-Sezione Corti senza Frontiere
Premio “Carmelo di Mazzarelli” (targa)
Premio della Giuria (targa)

modalità d'iscrizione:
Leggere il regolamento sul sito www.mazzarelliartfestival.com e compilare il modulo d'iscrizione

link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
» https://www.mazzarelliartfestival.com/cortometraggi/



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria