• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2006

Chiamarsi Fuori

Data: 13/05/2006 - 14/05/2006
Luogo: Firenze, Italia
Periodo: Maggio

 evento non più attivo 

edizione 2006:  dal 13/05 al 14/05

Italiani selezionati  |  Notizie  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


Chiamarsi Fuori - rassegna pensata per esplorare in ogni sua forma lo spazio urbano

13 Maggio 2006
Auditorium Stensen- Firenze
Ore 16:00
Presentazione
Ore 16.15
"Aria" di Claudio Noce - Ita 2005, 28 min.
Ore 16.55
"Trans:it – La comunità Invisibile" di Bartolomeo Pietromarchi - 40 min.
Ore 17.50
"Quartiere Impresa" di Roberto Deri - ITA 2005, 7 min.
Ore 18.00
"The worker" di David Christensen - 6 min.
Ore 18.10
Incontro con il pubblico
Ore 18.30
Intervallo
Ore 19.05: "Banlieu" di F. Ferrone, F. Ragazzi, C. Rivière - 30 min.
Ore 21.00
"Intervista Ken Loach" - 15 min.
Ore 21.20
"Meninas de rua" di A. Narese, R. Pereira, M. Ferro - 30 min.
Ore 22.00
"Mattatoio di Dio" di Federico Nobili - 60 min.
Dibattito sulla prima giornata di visioni

14 Maggio 2006
Auditorium Stensen- Firenze
Ore 16.00
Presentazione
Ore 16.10
"Come fossili cristallizzati nel tempo" di Luca Pastore - 42 min.
Ore 17.00
"Trans:it – Rovine per il Futuro" - 45 min.
Ore 17.45
"Quantize this" di Ogino Knauss- 15 min.
Ore 18.00
"Trans:it – Città Fluide" - 45 min.
Ore 18.45/19.30
dibattito sulla seconda giornata di visioni
Ore 21.00
"Komak" di Danilo Monte - 25 min.
Ore 21.45
"Journeys" di Vinayan Kodoth - 30 min.
Ore 22.30
"I dannati del Kosovo" di M. Collon, V. Stoijlkovi - 80 min.



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria