• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 |

2012

| 2011

Premio Carpine Visciano Short Film Festival

Data: 31/05/2012 - 03/06/2012
Luogo: Visciano (NA), Italia
Periodo: Luglio
Sito Web: http://www.premiocarpine.it

edizione 2012:  dal 31/05 al 03/06

Italiani selezionati  |  Notizie  |  Date  |  Premi  |  

Bando di concorso


Bando per cortometraggi




Organizzatori
Il Premio C. D. CortiFestival nazionale di cortometraggi sulle “Problematiche sociali” è organizzato da Radio Carpine, Associazione Culturale il Carro e Piccola Opera della Redenzione. Radio Carpine e l’Ass.ne il carro operano nel territorio regionale e sono onlus, mentre la Piccola Opera della Redenzione (ente morale) opera in Italia, in America Latina, India, Costa Rica e Perù. Il loro operato e rivolto verso gli emarginati, poveri e diseredati, cercando di dargli dignità e inserimento nel mondo civile.
Obiettivi
Questa necessità, guardando alle problematiche sociali del mondo, scatenò nel cuore e nella mente di un “Vulcano” fatto uomo, Padre Arturo D’Onofrio da Visciano (Na), fondatore della Piccola Opera della Redenzione, un impegno progettuale e realizzativo, tale da far assumere alla lotta verso tutte le povertà, una caratterizzazione globalizzante che non si è fermata solamente ad una profonda solidarietà, a faticose ed esaltanti esperienze di carità, ma ad un’attiva, concreta e costante Missione nel promuovere, riscoprire, e valorizzare la pur ricca umanità dello scugnizzo, del barbone, del disabile, del gamines (in America Latina) e dell’emarginato.
Al di là della attività missionarie che la Piccola Opera di Padre Arturo, pur tra ostacoli e sacrifici, continua a profondere dal Successore Padre Vito Terrin, Madre Rosa Fontanive e Madre Nunzia Gentilcore delle piccole Apostole della Redenzione, si vuole continuare questo impegno per riaffermare i Valori che hanno ispirato ed accompagnato l’azione di Padre Arturo, consapevoli che altre povertà minano l’integrità e lo sviluppo della persona, della famiglia e delle Comunità.
Si vuole, insomma, puntare a creare una conoscenza della dimensione e del recupero della dignità e della identità delle problematiche sociali.
Questa attività può essere strutturata attraverso un percorso diversificato nei suoi aspetti formativi e comunicativi, che coinvolga, l’arte, il giornalismo, l’economia, la fede, la cinematografia, l’impegno sociale.
Perciò la nostra associazione intende ricordare e valorizzare questo grande e umile sacerdote che ha sempre soccorso i suoi fratelli più poveri e diseredati.
Noi intendiamo affrontare attraverso convegni e seminari pubblici tutte quelle forme di problematiche sociali sia nazionali che internazionali e contribuire così a una riflessione attenta sull'universo dell'"altro da noi", del "diverso". Favorire momenti di riflessione per contribuire a risolvere o quantomeno aiutare chi è in difficoltà.
Sostenere e promuovere l'opera cinematografica di autori giovani e/o indipendenti, registi, sceneggiatori ed attori emergenti, della cultura cinematografica non solo di Napoli.

costo d'iscrizione: Gratis
scadenza del bando: 30/04/2012
mese dell'evento: giugno 2012

premi:
Oltre al trofeo, diamo ospitalità ai vincitori, vitto e alloggio a spese dell'organizzazione.

modalità d'iscrizione:
Dal sito si possono scaricare i moduli per l'iscrizione.

link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
» http://premiocarpine.jimdo.com



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria