2024 | 
2023 | 
2022 | 
2021 | 
2020 | 
2019
 | 
2018 | 
2017 | 
2016 | 
2015 | 
2014 | 
2013 | 
2012 | 
2011 | 
2010Cortisonanti
Data: 13/11/2019 - 16/11/2019
Luogo: Caivano e Napoli, Italia
Periodo: Novembre
Sito Web: 
http://www.cortisonanti.itDescrizione:
Concorso di Produzioni Video a Tematica Libera. edizione 2019:  dal 13/11 al 16/11
Bando per cortometraggi
		L’Associazione Culturale AlchemicartS e l’Auditorium Caivano Arte, con il Main Management della
"TCC Teatro Cooperativa", presentano la X edizione del concorso internazionale per produzioni video a
tematica libera intitolato “CORTISONANTI 2019 AwardS”.
Regolamento:
La partecipazione è aperta a tutti (a livello individuale o gruppi di persone) ed è prevista una tassa di iscrizione
incrementale a partire da 5$ fino ad un massimo di 15$, a seconda dei periodi di iscrizione. E' possibile
iscriversi al concorso entro il 31 luglio 2019. Ogni autore/gruppo di lavoro potrà partecipare proponendo
video con durata non superiore ai 20 minuti per la sezione Cortometraggi Italiani, Internazionali e per la
sezione Documentari, 10 minuti per i Videoclip Musicali, 15 minuti per la sezione Animazione e Sport, titoli
inclusi, edito o inedito.
Il concorso si articola in sei sezioni:
- Video musicali
- Cortometraggi Italiani
- Cortometraggi Internazionali
- Documentari
- Animazione
- Sport
Tra i lavori inviati, in regola con le norme di iscrizione, saranno selezionati i finalisti da un’apposita giuria
(cinque o più titoli per ogni sezione). I titoli selezionati, eventuali aggiornamenti e comunicazioni saranno resi
pubblici sul sito internet: www.cortisonanti.it o sulle Pagine Social legate all'evento.
Location, premi e riconoscimenti:
Nel mese di Novembre 2019 saranno organizzate sessioni di proiezione, a scopo promozionale, al termine
delle quali la Giuria proclamerà, tra i suddetti finalisti, i vincitori, uno per ogni sezione, del “CortiSonanti 2019 -
X Edizione”. Il prestigioso Castel Maschio Angioino di Napoli sarà, il 16 Novembre 2019, teatro della
Cerimonia di Apertura della finalissima del Festival. I vincitori, si aggiudicheranno la prestigiosa
“Metamorfosi” (Statuetta simbolo del Festival CortiSonanti), la promozione delle proprie opere in sale
cinematografiche e luoghi dedicati allo scopo e fantastici premi messi a in palio dagli sponsor.
Video Contest ed iniziative del CortiSonanti 2019
Tante le novità per la decima edizione
- la Cittadella del Corto anno terzo: durante la giornata della finale, oltre ad essere premiato, per la Sezione
Scuole, il video migliore, si terranno work-shop/laboratori/dimostrazioni di esperti in video produzioni.
- il Social Video Contest denominato “Social Short Web”. L’autore/il gruppo può presentare un solo video di
durata compresa tra 1 e 4 minuti. I video devono trattare temi sociali, nella forma propria del web video, cioè
caratterizzata da immediatezza,durata medio-breve e tendenza alla viralità.
- l' Instant Short Movie Contest - concorso aperto a tutti i Filmaker, dove ogni partecipante dovrà cercare di
scrivere, girare e post produrre un cortometraggio in un tempo ben definito e ristretto, rispettando alcune linee
guida che saranno rese note in sede di pubblicazione del relativo bando.
- International Street Art Festival - Artisti, provenienti da ogni parte del mondo, potranno sfidarsi in una
entusiasmante outdoor challenge.
		
costo d'iscrizione: da 5 a 15 $
		
scadenza del bando: 31/07/2019
		
mese dell'evento: novembre 2019
		
		
premi:
		Awards & Prizes
The CortiSonanti Jury Prizes_
Grand Prize - $ 850 
Best Director Prize - $ 250 
Best Cinematography Prize - $ 250 
Best Screenplay Prize - $ 250 
Short Category winners -$100 (Per Category)
The CortiSonanti Jury Awards_
- Best Italian Short Movie 
- Best International Short Movie 
- Best Director 
- Best Screenplay 
- Best Actor in a leading role 
- Best Actress in a leading role 
- Best Cinematography 
- Best Costume Design 
- Best Production Design 
- Best Original Soundtrack 
- Best Animation Short 
- Best Documentary Short Movie 
- Best Music Video 
- Best Sport Short
		
		
modalità d'iscrizione:
		Partecipazione tramite FilmFreeWay: 
https://filmfreeway.com/CortiSonanti
CortiSonanti è un Festival Gold
In caso di selezione tra i finalisti, l’autore dovrà inviare il proprio lavoro anche secondo la modalità “classica” di
partecipazione, corredato di documentazione scaricabile sul sito ufficiale della manifestazione.
		
		
link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
		» 
https://www.cortisonanti.it/iscrizioni