• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2023

| 2013 | 2012 | 2011 | 2010

Filmfestival sul Paesaggio

Data: 08/12/2023 - 17/12/2023
Luogo: Polizzi Generosa (PA), Italia
Periodo: Dciembre
Sito Web: http://www.fondazioneborgese.it/

edizione 2023:  dal 08/12 al 17/12

Italiani selezionati  |  Notizie (1)  |  Date  |  Premi  |  

Bando di concorso


Bando per cortometraggi




Possono partecipare filmati di finzione, documentari, docu-film e filmati di animazione che abbiano una durata massima di 20 minuti.

Il concorso si articola in due sezioni di partecipazione:

I) “Il paesaggio bene comune da preservare”, aperta a filmati dedicati a luoghi e comunità che esprimano l’universale concetto di diritto alla bellezza, che dovrebbe appartenere ad ogni essere umano e che ogni paesaggio dovrebbe portare con sé. Paesaggi salvaguardati che trasmettono emozioni, sentimenti, storie, miti e narrazioni che plasmano l’identità culturale di una popolazione. Paesaggi usurpati e devastati che influiscono negativamente sulla crescita civile e culturale delle persone.

II) “La geografia dei paesaggi umani: i volti delle culture. L’incontro con l’Altro” è riservata a filmati che raccontino geografie dai volti umani che presentano umanità cariche di identità culturali e di storie personali e collettive da raccontare e tramandare. Incontri tra persone, volti umani del nostro paesaggio quotidiano portatori di storie, pensieri e sentimenti ai quali spesso non prestiamo attenzione, magari perché di un’altra etnia o religione, ma che possono essere il punto di partenza per la tracciatura di una nuova geografia umana aperta alla comprensione e alla condivisione.

Il Filmfestival sul Paesaggio intende valorizzare il paesaggio come bene comune da preservare in quanto bene primario tutelato dalla nostra Costituzione (Articolo 9: “La Repubblica... tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”) e dalla Convenzione Europea del Paesaggio (… il paesaggio rappresenta un elemento chiave del benessere individuale e sociale, e la sua salvaguardia, la sua gestione e la sua pianificazione comporta diritti e responsabilità per ciascun individuo…).
Allo stesso tempo, la manifestazione intende raccontare il paesaggio umano costituito dai diversi volti che oggi caratterizzano una società multiculturale sempre più globale e interconnessa, ponendo l’accento sul diritto d’asilo e sul dovere e il diritto dell’accoglienza, come sancito dall’art. 10 della nostra Costituzione.

costo d'iscrizione: gratis
scadenza del bando: 30/10/2023
mese dell'evento: dicembre 2023

premi:
Saranno assegnati premi:
- € 500,00 ai primi classificati di ogni sezione
- € 250,00 ai secondi classificati
- € 150,00 ai terzi classificati.

modalità d'iscrizione:
Nel sito www.fondazioneborgese.it è reperibile il Bando di Concorso cinematografico con tutte le informazioni sulle sezioni, sul regolamento e sui premi.

link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
» http://www.fondazioneborgese.it



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria