film per titolo
documentari per titolo
personaggio
festival & concorsi
notizie
film & doc per sinossi
film & doc per ambientazione
recensori
  • home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2011 | 2010 |

2009

| 2008 | 2007

CineNostrum

Data: 12/07/2009 - 19/07/2009
Luogo: Aci Catena (CT), Italia
Periodo: Luglio
Sito Web: http://www.cinenostrum.com

 evento non più attivo 

Descrizione:
Festival del Cinema del Mediterraneo.

edizione 2009:  dal 12/07 al 19/07

Italiani selezionati  |  Notizie  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


12 LUGLIO 2009
Ore 20:30
Convegno
La cometa musicale di Piovani
Partecipano: Nicola Piovani, Claudio Bigagli, Gino Castald, Vincenzo Cerami, Vittorio Taviani
Presentazione del catalogo della rassegna
Proiezione dell’episodio
Mal di luna del film Kaos (1984) di Paolo e Vittorio Taviani, con Claudio Bigagli
La serata è condotta da Mariella Lo Giudice

13 LUGLIO 2009
Ore 20:30
La vita è bella (1997) di Roberto Benigni
con Roberto Benigni, Nicoletta Braschi

14 LUGLIO 2009
Ore 20:30
Ginger e Fred (1985) di Federico Fellini
con Giulietta Masina, Marcello Mastroianni

15 LUGLIO 2009
Ore 20:30
Il marchese del grillo (1981) di Mario Monicelli
con Alberto Sordi, Flavio Bucci

16 LUGLIO 2009
Ore 20:30
I cammelli (1988) di Giuseppe Bertolucci
con Paolo Rossi, Diego Abatantuono

17 LUGLIO 2009
Ore 20:30
La stanza del figlio (2001) di Nanni Moretti
con Nanni Moretti, Laura Morante

18 LUGLIO 2009
Ore 20:30
Prosciutto prosciutto (1992) di Bigas Luna
Con Anna Galiena, Penelope Cruz

19 LUGLIO 2009
Ore 20:30
Nicola Piovani in quintetto
Il concerto propone brani appositamente rivisitati, riarrangiati da Nicola Piovani in versione da piccolo gruppo di solisti, fra i quali spicca innanzitutto il ruolo del pianoforte, suonato dall’autore. Il repertorio è quello che viene dal cinema dei Taviani, di Moretti, di Benigni, di Fellini. Un concerto nato anche con l’idea di fondo di mostrare al pubblico i fabbricatori di suono, quelli che al cinema non si vedono mai e che anche il teatro, talvolta, nasconde nel buio del golfo mistico. Una fascinazione antica, un gioco sospeso continuamente tra sogno e memoria. Un'autobiografia musicale da cui non potevano essere escluse le composizioni nate per il teatro ma non solo.
Pianoforte e direzione, Nicola PIOVANI
violoncello, chitarra e tastiere, Pasquale FILASTÓ
percussioni, batteria e fisarmonica, Cristian MARINI
contrabbasso, Andrea AVENA
sax e clarino, Marina CESARI



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria