film per titolo
documentari per titolo
personaggio
festival & concorsi
notizie
film & doc per sinossi
film & doc per ambientazione
recensori
  • home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2009 |

2008

| 2007 | 2006 | 2005

Pesaro Horror Fest

Data: 26/08/2008 - 31/08/2008
Luogo: Pesaro, Italia
Periodo: Agosto
Sito Web: http://www.pesarhorrorfest.it

 evento non più attivo 

Descrizione:
Festival Internazionale di Cinema e Letteratura Horror.

edizione 2008:  dal 26/08 al 31/08

Italiani selezionati  |  Notizie (1)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


5. Edizione Pesaro Horror Fest

26 AGOSTO 2008
Teatro Sperimentale
Ore 20:45
Presentazione programma Festival
A seguire “Orrende (Prime) Visioni” – ANTEPRIMA NAZIONALE – Si ringrazia la Mediafilm
BLACK SHEEP di Jonathan King (Nuova Zelanda, 2006)
Ore 22:45
“Omaggio di sangue… a Antonio Margheriti”
IL MOSTRO E’ IN TAVOLA BARONE FRANKENSTEIN (Italia, 1974)

27 AGOSTO 2008
Palazzo Gradari - Sala Video
Ore 17:00
“Orrende (Prime) Visioni”
ON EVIL GROUNDS di Peter Koller (Austria, 2007) V.O. Sott.Ing.
Ore 18:15
Break aperitivo
Ore 18:30
“Effetti (Col)Letterali”
Presentazione DIZIONARIO DEI FILM HORROR di Rudy Salvagnini (Corte del Fontego Editore) alla presenza dell’autore
Teatro Sperimentale
Ore 20:45
Concorso “Il ritorno dei corti viventi”
A seguire “Orrende (Prime) Visioni”
DANTE 01 di Marc Caro (Francia, 2008)
Ore 22:45
“Omaggio di sangue… a Antonio Margheriti”
LA MORTE VIENE DAL PIANETA AYTIN (Italia, 1967)

28 AGOSTO 2008
Palazzo Gradari - Sala Video
Ore 17:00
“Orrende (Prime) Visioni” – ANTEPRIMA NAZIONALE - Si ringrazia la VIDEA-CDE
BURIED ALIVE di Robert Kurtzman (USA, 2007)
Ore 18:15
Break aperitivo
Ore 18:30
“Effetti (Col)Letterali”
Presentazione volume PRENDIMI E UCCIDIMI di Rossella Drudi (Graus Editore) alla presenza dell’autrice
Teatro Sperimentale
Ore 20:45
Concorso “Il ritorno dei corti viventi”
A seguire “Orrende (Prime) Visioni”
PERFECT CREATURE di Glenn Strandring (GB/Nuova Zelanda, 2006)
Ore 22:45
“Omaggio di sangue… a Antonio Margheriti”
DRACULA CERCA SANGUE DI VERGINE… E MORI’ DI SETE (Italia/USA, 1974)

29 AGOSTO 2008
Palazzo Gradari - Sala Video
Ore 17:00
“Orrende (Prime) Visioni”
THE DIABOLIKAL SUPER KRIMINAL di Ss-Sunda (Italia, 2007)
Saranno presenti l’autore e il produttore
Ore 18:15
Break aperitivo
Ore 18:30
“Effetti (Col)Letterali”
Presentazione volumi LA PORTA NEL BUIO e LA FARFALLA CON LE ALI BAGNATE di Hellery Brown (Neftasia Editore) alla presenza dell’illustratore Andrea Cavaletto
Teatro Sperimentale
Ore 20:45
Concorso “Il ritorno dei corti viventi”
A seguire “Orrende (Prime) Visioni”
BLACK HOUSE di Terra Shin (Corea del Sud, 2007)
Ore 22:45
“Omaggio di sangue… a Antonio Margheriti”
DANZA MACABRA (Italia, 1964)

30 AGOSTO 2008
Palazzo Gradari - Sala Video
Ore 17:00
Incontro sul cinema di Antonio Margheriti; condurrà Mauro Giorgio; interverranno Edoardo Margheriti, Ruggero Deodato, Giovanni Lombardo Radice, Venantino Venantini
Ore 18:15
Break aperitivo
Ore 18:30
“Effetti (Col)Letterali”
Presentazione volume PROFONDO ROCK di Gabrielle Lucantonio (Coniglio Editore) alla presenza dell’autrice e di Claudio Simonetti
Teatro Sperimentale
Ore 20:45
“Fuori Programma - cortometraggio”
THE DIRT di Claudio e Simona Simonetti (Italia, 2008) - Saranno presenti gli autori
A seguire “Orrende (Prime) Visioni”
JOSHUA di Gorge Ratliff (USA, 2007)
Ore 22:45
“Omaggio di sangue… a Antonio Margheriti”
APOCALYPSE DOMANI (Italia/Spagna, 1980)
Ore 00:00 “Una risata lo seppellirà” – INGRESSO GRATUITO
IL SESSO DELLA STREGA di Elo Pannacciò (Italia, 1973)

31 AGOSTO 2008
Palazzo Gradari - Sala Video
Ore 17:00
Concorso “Il ritorno dei corti viventi”
Proiezione corti fuori concorso
Ore 18:15
Break aperitivo
Ore 18:30
“Effetti (Col)Letterali”
Presentazione volume I SACRAMENTI DEL MALE di Alda Teodorani (Mondadori Editore) alla presenza dell’autrice
Teatro Sperimentale – Ingresso gratuito
Ore 20:45
PREMIAZIONE Concorso “Il ritorno dei corti viventi”
A seguire “Culto (Dis)sepolto”
ONIBABA di Kaneto Shindo (Giappone, 1964)



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria