film per titolo
documentari per titolo
personaggio
festival & concorsi
notizie
film & doc per sinossi
film & doc per ambientazione
recensori
  • home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 |

2011

| 2010 | 2009 | 2008 | 2006 | 2005

Filmare la Storia

Data: 10/05/2011 - 11/05/2011
Luogo: Torino, Italia
Periodo: Maggio
Sito Web: http://www.ancr.to.it

edizione 2011:  dal 10/05 al 11/05

Italiani selezionati  |  Notizie (1)  |  Date  |  Premi  |  

Bando di concorso


Bando per lungometraggi / documentari / mediometraggi / cortometraggi


Bando per lungometraggi / documentari / mediometraggi / cortometraggi


Concorso nazionale per opere video, prodotte dalle scuole italiane, su vicende e aspetti della storia del Novecento. Il concorso, organizzato dall'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, intende promuovere nell'attività didattica il confronto diretto con i documenti storici, in particolare con quelli fotografici e filmici, e sollecitare la ricerca, la raccolta e la divulgazione di testimonianze di memoria.
Anche nell’edizione 2011 oltre al premio Filmare la storia per i tre ordini scolastici, sarà assegnato il premio speciale “25 aprile”, per le opere che affrontino in modo prevalente aspetti della Resistenza in Italia, il Premio “Città di Torino” e i Premi “Regione Piemonte” .
Inoltre, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, l'ottava edizione di Filmare la storia prevede l'ammissione al concorso di opere che prendano in considerazione le varie tappe, più o meno recenti, del processo di unificazione politica, sociale, culturale del paese.

costo d'iscrizione: gratis
scadenza del bando: 12/03/2011
mese dell'evento: aprile 2011

premi:
Il concorso si articola in tre diverse sezioni:
concorso opere realizzate da alunni e insegnanti delle scuole elementari; concorso opere realizzate da studenti e docenti delle scuole medie inferiori;concorso opere realizzate da studenti e docenti delle scuole medie superiori.
Per ogni sezione è prevista l'assegnazione di un premio.
Premio speciale “25 aprile”
Il Premio speciale “25 aprile” è promosso dal coordinamento delle Associazioni della Resistenza del
Piemonte e assegnato al miglior video su temi legati alla Resistenza fra quelli ammessi in concorso.
Si attribuiranno inoltre:
Il premio “Città di Torino”
· alla miglior opera video realizzata da studenti e insegnanti delle scuole elementari,
medie inferiori e medie superiori di Torino e provincia.
I premi “Regione Piemonte”
· alla miglior opera video realizzata da studenti e insegnanti delle scuole medie superiori
della regione Piemonte;
· alla miglior opera video realizzata da studenti e insegnanti delle scuole medie superiori delle altre regioni italiane.

modalità d'iscrizione:
Il video dovrà essere inviato, unitamente alla scheda d'iscrizione ufficiale, all'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, via del Carmine 13, 10122 Torino.
Le opere inviate dovranno essere accompagnate dalla seguente documentazione:
· scheda d'iscrizione ufficiale, compilata in ogni sua parte dalla scuola (disponibile sul sito www.ancr.to.it);
· eventuale descrizione dell'attività nel campo degli audiovisivi precedentemente svolta dalle classi coinvolte e delle opere realizzate.

link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
» http://www.ancr.to.it



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria