• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2024 | 2023 | 2022 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2010 | 2009 |

2008

Festival del Cinema Bulgaro

Data: 28/04/2008 - 03/05/2008
Luogo: Roma, Italia
Periodo: Giugno
Sito Web: http://www.festacinemabulgaro.com
Ostello:

edizione 2008:  dal 28/04 al 03/05

Italiani selezionati  |  Notizie  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


1. Edizione del Festival del Cinema Bulgaro

28 APRILE 2008
Casa del Cinema - Roma
Ore 21:00
DOPO LA FINE DEL MONDO (After the end of the world) di Ivan Nichev

29 APRILE 2008
Palazzo delle Esposizioni - Roma
Ore 18:30
LA TRADUTTRICE DI FILM IN BIANCO E NERO (The interpreter of black and white films) di Stefan Moskov
Ore 21:00
SCIMMIE IN INVERNO (Monkeys in winter) di Milena Andonova

30 APRILE 2008
Palazzo delle Esposizioni - Roma
Ore 19:00
GLI AMICI MI CHIAMANO ZIO (My friends call me old chap) di Ivailo Hristov
Ore 21:00
IL GUARDIANO DEI MORTI (Warden of the dead) di Ilian Simeonov

2 MAGGIO 2008
Palazzo delle Esposizioni - Roma
Ore 18:30
ALLA RICERCA DI DON GIOVANNI (Looking for Don Juan) di Nayo Titzin
Ore 19:30
DEI E PELLEGRINI /BNT/ (Gods and Pilgrims) di Atanas Dimitrov
Ore 21:00
LA MASSERIA DELLE ALLODOLE (The Lark Farm) di Paolo e Vittorio Taviani

3 MAGGIO 2008
Palazzo delle Esposizioni - Roma
Ore 18:30
CUORI SOLITARI (Lonely Hearts) di Valentin Goshev
Ore 19:30
HOMO LUDENS di Ivan Panteleev
Ore 21:00
LETTERA PER L’AMERICA (Letter to America) di Iglika Trifonova



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria