• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2008

Naufragi: Festival delle Fragilità Metropolitane

Data: 11/03/2008 - 31/03/2008
Luogo: Bologna, Italia
Periodo: Marzo
Sito Web: http://www.cinetecadibologna.it
Ostello: San Sisto
 evento non più attivo 

edizione 2008:  dal 11/03 al 31/03

Italiani selezionati  |  Notizie  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


11 MARZO 2008
Ore 16:00
Sala Scorsese - Cineteca di Bologna
L'oggetto scabroso: Nomadi e Rom come sfida per le città
Dibattito con interventi di: Don Giovanni Nicolini (Parrocchia di Sant’Antonio da Padova Bologna), "Alexian" Santino Spinelli (musicista, docente di lingua e cultura romanì, Università di Trieste), Adriana Scaramuzzino (Vice Sindaco Comune di Bologna), Don Virginio Colmegna, Umberta Lerner e Fiorenzo de Molli (Casa della carità Milano). Modera Gad Lerner

12 MARZO 2008
Ore 18:00
Sala Officinema/Mastroianni - Cineteca di Bologna
L'oggetto scabroso: nomadi e rom
Saimir (Italia/2004) di Francesco Munzi (88’)
Ore 20:00
Biblioteca Renzo Renzi
Dimitris Argiropoulos (educatore) presenta la mostra e il volume sull'esperienza Un anno a Villa Salus
Adriana Scaramuzzino (Vice Sinadaco Comune di Bologna) e Amelia Frascaroli (Caritas Diocesana Bologna) presentano la mostra e il catalogo fotografico Traslochi. Da abusivi a cittadini

26 MARZO 2008
Ore 18:00
Sala Officinema/Mastroianni - Cineteca di Bologna
Dimoranti e senza dimora frammenti di accoglienza o un progetto di coesione sociale?
Gli Amanti del Pont-Neuf (Les Amants du Pont-Neuf, Francia/1991) di Leos Carax (125’)

27 MARZO 2008
Ore 20:00
Sala Scorsese - Cineteca di Bologna
Vivere tra percorsi di migrazione oltre l'emergenza
La Sconosciuta (Italia/2006) di Giuseppe Tornatore (118’)

29 MARZO 2008
Ore 10:00 - 13:00
Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca di Bologna
Naufragi: festival delle fragilità metropolitane. Movimenti femminili: il viaggio delle donne migranti
Tavola Rotonda: Come cambiano le parole e le immagini quando il protagonista non è italiano Modera: Gregorio Dimonopoli (Pubblicista e responsabile del servizio immigrazione Cooperativa Nuova Sanità)

31 MARZO 2008
Ore 20:00
Sala Scorsese - Cineteca di Bologna
Movimenti femminili: il viaggio delle donne migranti
La Sposa Turca (Gegen die Wand, Germania-Turchia/2004) di Fatih Akin (121’)



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria