• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 |

2017

| 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2004 | 2002

Reggio Film Festival

Data: 30/10/2017 - 13/11/2017
Luogo: Reggio Emilia, Italia
Periodo: Novembre
Sito Web: http://www.reggiofilmfestival.it/

edizione 2017:  dal 30/10 al 13/11

Italiani selezionati  |  Notizie (2)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


16. Edizione

LUNEDÌ 30 OTTOBRE
FONDERIA39 via della Costituzione 39
ore 21.00
Ingresso 5 euro
è consigliata la prenotazione 0522/273011
Compagnia Aterballetto - Danza
#hybrid
coreografia e ideazione costumi: Philippe Kratz
musiche: Romare
luci: Carlo Cerri

a seguire
I CORTI
10 opere da Finlandia, Israele, Spagna, Italia, Russia, Francia, Olanda, Giappone
Sezioni Spazio Libero e Laicità


VENERDÌ 3 NOVEMBRE
TEATRO SAN PROSPERO via Guidelli 5
ore 21.00
Ingresso 10 euro
è consigliata la prenotazione 0522/439346
Nuovo Teatro San Prospero e Lst Teatro
L’uomo la bestia la virtù
regia di Manfredi Rutelli
con Alessandro Waldergan, Gianni Poliziani, Giulia Canali, Matteo Bartoli, Roberta Bedogni, Angelo Cagnazzo
musiche originali: Paolo Scatena

SABATO 4 NOVEMBRE
TEATRO SAN PROSPERO via Guidelli 5
ore 16.00
I CORTI
11 opere da Afghanistan, Repubblica Ceca, Nuova Zelanda, Francia, Belgio, Germania, Bielorussia, USA
Sezioni Eroi e Spazio Libero

ore 17.30
IL CINEMA BREVE. DIZIONARIO DEL CORTOMETRAGGIO 1928-2015
presentazione del libro di e con Sergio Arecco

ore 21.00
I CORTI
21 opere da Canada, Francia, Russia, Germania, USA, Spagna, Islanda, Danimarca, Belgio, Italia, Portogallo, Gran Bretagna, Norvegia
Sezioni Eroi, Laicità e Spazio Libero


DOMENICA 5 NOVEMBRE
IMPACT HUB via dello Statuto 3
ore 10.00 e ore 11.30
FAMILY MATINÉE 3+
corti internazionali per bambini e adulti
(età consigliata: dai 3 anni)

GHIRBA BIOSTERIA via Roma 76
ore 17.30
ELENFANT FILM. UNA DISTRIBUZIONE EROICA
Distribuire corti in Italia è possibile! Incontro con la casa di distribuzione i cui cortometraggi hanno vinto più volte il David di Donatello. Proiezione antologica delle opere migliori. Interviene il Presidente Adam Selo.


TEATRO SAN PROSPERO via Guidelli 5
ore 19.00
EROI VIAGGIANTI
“Non era ancora accaduto, nel lungo dopoguerra almeno, in Europa e nel mondo cosiddetto «civile», che la solidarietà, il salvataggio di vite umane, l’«umanità» come pratica individuale e collettiva, fossero stigmatizzati, circondati di diffidenza, scoraggiati e puniti” (Marco Revelli). Il rapporto con i rifugiati e i migranti nella società contemporanea. Il racconto di esperienze di teatro sociale da Argonauti a MigrAntenate.
incontro con Marco Revelli, Roberta Biagiarelli, Bernardino Bonzani, Monica Morini, Luigi Ottani

TEATRO SAN PROSPERO via Guidelli 5
ore 21.00
proiezione del corto L'EROE di Andrea De Sica
incontro con Fulvia Salvi Presidente di MediCinema
incontro con VALERIA SOLARINO
a seguire
I CORTI - TRAVELING HEROES
8 opere da Spagna, Francia, Belgio, Germania, Kyrgyzistan, Indonesia
Sezioni Eroi e Spazio Libero

MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE
TEATRO SAN PROSPERO via Guidelli 5
ore 19.00
GLI EROI MANCATI DELLO SPORT
Lo sport genera epica, l’epica si nutre di eroi, certi rimangono impressi nella memoria collettiva, altri meno. Ne discutiamo a partire da Ettore e Achille.
Una ballata di storie perdute, in compagnia di Marco Ciriello, Angelo Carotenuto, Alessandro Di Nuzzo, Daniele Marchesini.
ore 21.00
I CORTI
13 opere da Francia, Belgio, Germania, Russia, Italia, Spagna, Israele, Sud Africa, Libano
Sezioni Eroi, Eroi DOC e Spazio Libero


GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE
EX CINEMA CAPITOL
Parrocchia Regina Pacis, via Gorizia 19
ore 21.00
I CORTI EMILIANI


VENERDÌ 10 NOVEMBRE
TEATRO SAN PROSPERO via Guidelli 5
ore 19.00
EROI CONTRO LA MAFIA
IL GIUDICE DI CANICATTÌ:
ROSARIO LIVATINO, IL CORAGGIO E LA TENACIA
Proiezione del documentario e incontro con il regista Davide Lorenzano e il magistrato Luigi Riganti.
ore 21.00
I CORTI
14 opere da Finlandia, USA, Italia, Gran Bretagna, Spagna, Francia, Israele, Messico, Ungheria
Sezioni Eroi, Laicità e Spazio Libero


SABATO 11 NOVEMBRE
TEATRO SAN PROSPERO via Guidelli 5
ore 17.30
L’UMANITÀ DEGLI EROI
Incontro con Matteo Nucci
L’idea cinematografica hollywoodiana degli eroi ha creato inutili certezze. Nessuno fra gli eroi omerici è imbattibile. Il motivo dell’eroismo risiede in realtà altrove. Nella piena umanità di questi individui fragili e sconfitti. Nel riconoscimento della loro fragilità.

ore 21.00
POSSIAMO ESSERE EROI
OMAGGIO A DAVID BOWIE
Concerto di Mr. Ziggy and The GlassSpiders
a seguire
I CORTI - LOST IN MIST AND SPACE
13 opere da Spagna, Germania, Austria, Messico, Russia, Gran Bretagna
Sezioni Eroi, Laicità e Spazio Libero


DOMENICA 12 NOVEMBRE
IMPACT HUB via dello Statuto 3
ore 10.00 e ore 11.30
FAMILY MATINÉE 7+
corti internazionali per bambini e adulti
(età consigliata: dai 7 anni)

GHIRBA BIOSTERIA
ore 17.30
VERRÀ UN GIORNO
Nessuno di noi è una bella persona, ma ha quantomeno il diritto ad essere un personaggio.
Incontro con i creatori della serie Made in Italy, satira a km 0: Matteo Giovanardi, Giovanni Azzali, Alessandro Miglioli, Gerardo d’Ambrosio, Marta Baroni, Pablo Cammello

TEATRO SAN PROSPERO
ore 19.00
IL VIAGGIO DELL’EROE
L’epica eroica nel cinema e nella scrittura
Incontro Filippo Kalomenidis e Gianluca Morozzi
ore 21.00
I CORTI
10 opere da Lituania, Francia, Spagna, Marocco, Ungheria, Canada, Australia, Brasile, Francia
Sezioni Eroi, Laicità e Spazio Libero


LUNEDÌ 13 NOVEMBRE
CINEMA ROSEBUD
via Medaglie d’Oro della Resistenza 6
ore 21.00
Proclamazione dei corti vincitori, premiazione
e proiezione dei film e dei risultati dei workshop.



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria