Fare Cinema
banner430X45

FESCAAAL 33 e MiWY 5 - I vincitori


FESCAAAL 33 e MiWY 5 - I vincitori
Annunciati nel corso della Cerimonia di Premiazione i film vincitori del 33° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, che si concluderà domani, domenica 12 maggio, con la proiezione in anteprima italiana del film NOIR CASABLANCA (LES MEUTES) di Kamal Lazraq nelle sale italiane dal 6 giugno distribuito da Exit Media.

Al film SOME RAIN MUST FALL di Qiu Yang va il Premio Comune di Milano Miglior Lungometraggio "Finestre sul Mondo" (8.000 euro).

Il Premio SNCCI al Miglior Film del Concorso Cortometraggi Africani (2.000 euro) va a DUSK di Awa Moctar Gueye.

Il Premio SNCCI al Miglior Film del Concorso Extr’A (1.000 euro), offerto da Terre des Hommes va a SONG OF ALL END di Giovanni C. Lorusso.

Il film più votato dal pubblico - Premio Città di Milano, è SUJO di Astrid Rondero e Fernanda Valdez.

PREMI SPECIALI

PREMIO CITTA’ DI MILANO
al film più votato dal pubblco al film
SUJO di Astrid Rondero e Fernanda Valdez (Messico / USA / Francia)

PREMIO TERRE DES HOMMES ITALIA - Visioni Future
THE GIFT di Dalmira Tilepbergen (Kyrgyzstan)
e a LONELY di Michele Pennetta (Svizzera / Italia)
per il miglior film del festival che promuove i diritti di dell'infanzia e l'empowerment femminile

PREMIO CINIT – Cineforum italiano
al film MUNA di Warda Mohamed (Regno Unito)
Il premio, che consiste nell’acquisizione dei diritti di distribuzione in Italia, è assegnato ad un cortometraggio africano con valore educativo.

PREMIO ACEC /Associazione Cattolica Esercenti Cinema
THE GIFT di Dalmira Tilepbergen (Kyrgyzstan)
Il premio consiste nell’acquisizione dei diritti di distribuzione in Italia ed è assegnato da una giuria ACEC a un lungometraggio in concorso

PREMIO MULTIMEDIA SAN PAOLO / TELENOVA
al film DUSK di Awa Moctar Gueye (Senegal)
Il premio consiste nell’acquisizione dei diritti di distribuzione HOME VIDEO per l’Italia

Il 5° MiWorld Young Film Festival si è concluso con i Premi ufficiali assegnati dalla Giuria Studenti e dalla Giuria Docenti, e dalla Giuria del pubblico delle scuole.

Premi ufficiali
Premio ISMU “Big Zebra” – Giuria Docenti
The Gift, di Dalmira Tilepbergen | Kirghizistan | 2023 | 88′

Per la capacità della regista di raccontare con dolcezza, drammaticità, ironia il bisogno di riconoscimento dell’identità individuale presente nella giovane protagonista, come in ogni adolescente e in ogni persona.
Per aver narrato come la discriminazione di genere, nella vita familiare di un lontano villaggio del Kirgizistan si riveli così vicina alle discriminazioni che attraversano la nostra e tutte le società contemporanee.
Per aver mostrato come il cinema possa essere linguaggio e mezzo in grado di nutrire l’immaginario e il proprio sé, contribuendo al riscatto personale.

Premio COE “Little Zebra” – Giuria Studenti
La voix des autres, di Fatima Kaci | Francia | 2023 | 30′

La voix des autres porta una regia semplice e simbolica, capace di riflettere le emozioni e i pensieri della protagonista attraverso la voce degli altri. Rim è una interprete che fa da tramite per i richiedenti asilo sul suolo francese. Il pensiero della regista emerge specialmente attraverso le inquadrature mutevoli nel corso dei “colloqui”, sedute in cui i profughi raccontano le loro tragiche storie nella speranza di accoglienza e di un contatto umano. Crudo, oggettivo, ma al contempo intriso di speranza verso persone disposte a sacrificarsi pur di fare il giusto.

Premio Giuria popolare al Miglior Lungometraggio
The Gift, di Dalmira Tilepbergen | Kirghizistan | 2023 | 88′

Premio Giuria popolare al Miglior Cortometraggio
Festival of Slaps, di Abdou Cissé | Regno Unito | 2023 | 11′

12/05/2024, 08:26