banner430X45

CINEMA AL CASTELLO DELL'IMPERATORE - Claudio
Bigagli a Prato per "I Pionieri"


CINEMA AL CASTELLO DELL'IMPERATORE - Claudio Bigagli a Prato per
Sabato primo luglio 2023 al Castello dell’Imperatore a Prato ci sarà il primo ospite della stagione: l’attore toscano Claudio Bigagli, montalese di nascita, interprete di tanti film di successo, tra cui Mediterraneo di Gabriele Salvatores (Oscar miglior film straniero 1992). L’attore, intervistato dal giornalista Federico Berti, parlerà della sua carriera, dei suoi progetti futuri e introdurrà l’ultimo film di cui è uno de protagonisti, “I pionieri” opera prima di Luca Scivoletto, in cui interpreta la figura di Enrico Berlinguer, storico Segretario del Partito Comunista Italiano. Seguirà la visione del film.

"I pionieri" (Italia, 2022, durata 86’), racconta la storia di Enrico, tredicenne di Comiso, figlio di un funzionario del PCI e di una militante integralista del partito. Sono gli anni ’90 ed Enrico si prepara a trascorrere le vacanze estive accompagnando di sezione in sezione il padre, candidato alla segreteria regionale del partito. Per sottrarsi, deciderà di fuggire di casa insieme al suo migliore amico Renato, anche lui figlio di ferventi comunisti e a sua volta attivista convinto. Insieme rifonderanno il campeggio dei Pionieri, uno storico gruppo scout comunista, e a loro si unirà inopinatamente Vittorio Romano, figlio bullo del fascista locale. Quando avvisteranno Margherita, una ragazza italoamericana fuggita da un campeggio per i figli dei militari di una base yankee della Sicilia meridionale, Enrico scoprirà anche l'amore e il quartetto troverà la sua massima unità, con buona pace del fantasma di Enrico Berlinguer, che dispensa al ragazzino occasionali consigli su come stare al mondo.

Oltre a Mediterraneo, che l’ha reso famoso nel mondo, Claudio Bigagli è interprete di molti altri film di successo, tra cui “La notte di San Lorenzo” e “Fiorile” dei fratelli Taviani, “Tu mi turbi” di Roberto Benigni, “Bianca” di Nanni Moretti, “La bella vita” di Paolo Virzì. Alla fine degli anni ’90 ha debuttato anche alla regia con “Il guerriero Camillo”, seguito nel 2001 da “Commedia Sexy” con Ricky Tognazzi. A partire dagli anni 2000 lavora molto anche per la tv con “Ricomincio da me”, “Provaci ancora prof” e più di recente “I delitti del Barlume”, “Don Matteo”, “Il nome della rosa”.

29/06/2023, 15:07